Perchè non dimagrisco?
3 Giugno 2022

Tempo di lettura: 2 min'

Perchè non dimagrisco?

Dieta, palestra, allenamenti e restrizione calorica: tutto giusto, ma allora perché non dimagrisco? Moltissime persone, ad oggi, pongono questa domanda non solo a specialisti del settore nutrizionale ma anche a sé stessi, con una frustrazione che non aiuta a mantenere un benessere psicofisico. Sono a dieta davvero da una vita, o alcuni credono di esserlo, ma il loro peso, la loro circonferenza vita e il loro “non addominali” sono ancora lì.

Come mai non dimagrisco?

Le motivazioni sono due, una più semplice e l’altra più complessa: La prima motivazione è semplicemente determinata dal fatto che non si è costanti nel tempo. Infatti, si inizia una dieta restrittiva (da 1200 per le donne, 1600-1800 per gli uomini) e la si segue per un paio di mesi. Dopo però, interviene la stanchezza e quindi si smette di seguire la dieta, mangiando spesso anche più di quello che è il nostro fabbisogno giornaliero. Perdiamo così quei pochi risultati che si erano raggiunti.  
La seconda motivazione invece è più complessa:
Ci sono davvero persone che mantengono un regime ipocalorico per tanto tempo, soprattutto le donne. Nonostante questo regime ipocalorico però, il peso è sempre lo stesso, a volte anche in eccesso. Ecco il motivo per cui ti chiedi sempre “Perchè non dimagrisco?” Questo avviene perché il nostro organismo (come tutti gli organismi viventi) ha una fisiologia adattativa, e quindi si adatta nel tempo a degli stimoli ripetuti e costanti. E’ il principio che ha permesso all’uomo di arrivare sino al 2022 e a non estinguersi insieme ai dinosauri. Pensate un attimo: quando impariamo un nuovo lavoro, anche manuale, i primi giorni per eseguire quel lavoro ci impieghiamo 1 ora. Le prime settimane invece 40 minuti, poi diventiamo bravi, veloci, e ci impieghiamo solamente 25 minuti per compiere quel lavoro. Nel velocizzare il processo consumiamo anche meno energia, ci dobbiamo concentrare di meno, e lo facciamo meglio: diventiamo più efficienti. Questo è proprio quello che succede al nostro metabolismo: Passiamo da una dieta di 2000 calorie a una di 1500. Il nostro corpo però, per le nostre attività giornaliere spendeva 2000 calorie. Allora che succede? Succede che lui continua a spendere 2000 calorie al giorno, ma 1500 le prende dagli alimenti, le restanti 500 le prende dalle riserve corporee, e quindi dimagriamo. Con il passare del tempo, il nostro organismo diventa più efficiente, e quindi riesce a svolgere quello stesso lavoro di sempre (anche se in realtà studi dimostrano e inconsciamente ci muoviamo anche meno durante le diete) con sole 1500 calorie. Ed ecco la risposta alla domanda: Perchè non dimagrisco! Se siamo a dieta da una vita con 1200 calorie, possiamo esser certi che abbiamo settato il nostro metabolismo a quel quantitativo calorico.

La soluzione a questo problema?

Ahimè non è semplice, ma in base alla nostra storia, con l’aiuto di un biologo nutrizionista o medico dietologo, possiamo capire come e per quanto tempo intervenire nell’aumento graduale del nostro set metabolico. Sicuramente, con una dieta bilanciata e dei piatti pronti, risolviamo il primo problema: La dieta Mi Piace Così infatti ci aiuta a rimanere costanti perché i piatti sono squisiti e non dobbiamo pesare e contare le kcalorie! Per la seconda problematica che risponde alla tua domanda “Perchè non dimagrisco” ci penseranno i nostri biologi nutrizionisti. Infatti sono tutti specializzati in vari settori: diabete, menopausa, patologie metaboliche eccetera. Con loro non te la porrai nemmeno più la domanda “Perchè non dimagrisco?”