CONSIGLI PER PERDERE PESO

Spesso la dinamicità della nostra routine quotidiana e la mancanza di tempo non ci permettono di dedicare attenzione al nostro corpo e al nostro benessere. Ognuno di noi ha il desiderio di sentirsi bene nella mente e nel corpo, anche se non sempre è facile. Per questo ci concentreremo sui giusti consigli per perdere peso.

Ma come possiamo fare per iniziare a cambiare mentalità e vederci nel corpo dei nostri sogni?

In prima battuta bisogna iniziare a capire quali sono stati gli errori che ci hanno portato ad aumentare di peso.

Gli errori che più spesso può capitare di commettere riguardano:

  • disorganizzazione alimentare
  • scarso movimento
  • diete sbilanciate e troppo restrittive
  • utilizzo quotidiano di alimenti superflui per il nostro corpo
  • scorretta interpretazione dei risultati della dieta

Vediamo insieme questi punti.

Consigli per perdere peso: combattere la disorganizzazione alimentare

consigli per perdere peso

Come per qualsiasi altro aspetto della nostra vita, anche l’alimentazione ha bisogno della sua organizzazione.

Immaginiamo se nel nostro lavoro di tutti i giorni non utilizzassimo un metodo, quanti errori faremmo?

Per ciascuna giornata della settimana dobbiamo avere un piano alimentare stabilito in precedenza, in modo tale da non arrivare impreparati e rischiare di consumare alimenti troppo calorici per le nostre esigenze.

Sarà quindi essenziale dedicare particolare attenzione alla scelta degli alimenti presenti nelle nostre credenze. Quindi, si parte proprio dal supermercato.

Segnatevi il primo dei consigli per perdere peso.

Mentre fate la spesa ponetevi le seguenti domande: quali alimenti mettere nel carrello? E in quali quantità? Qual è la frequenza settimanale del pesce, della carne, dei legumi e delle uova? Quante volte al giorno è necessario consumare la verdura e la frutta?

Dunque, quando andiamo al supermercato dobbiamo pensare a queste domande e iniziare a pianificare la settimana alimentare proprio da qui.

Molte volte uno degli scogli più difficili è proprio la verdura. Consumare infatti tre porzioni al giorno di verdura non è sempre così facile da un punto di vista organizzativo. Dobbiamo imparare a trovare una soluzione a queste difficoltà. Per esempio, quando si ha tempo, sarebbe utile preparare la verdura non solo per il giorno stesso, ma anche per i giorni a venire, preparandone in grandi quantità.

Lo scarso movimento 

Lo sappiamo, per perdere peso parte di quello che conta è… la matematica!

Infatti, per perdere peso è necessario che le calorie introdotte non superino il nostro dispendio energetico che dipende, in parte, da quanto movimento facciamo durante la giornata.

Quindi, lo scarso movimento può essere un complice nascosto insieme alle scorrette abitudini alimentari.

Ma non pensiamo che serve andare a correre la maratona. Infatti, una mezz’ora al giorno o 3-4 ore alla settimana sono già sufficienti per ottenere un risultato tangibile. Tutto quello che dobbiamo fare è, ancora una volta, organizzarci a puntino e cercare di trovare il tempo di muoverci.

Quale sport scegliere? Spazio all’immaginazione, va bene davvero tutto: nuoto, corsa, palestra…

Ogni metodo di allenamento ha un suo vantaggio specifico, ma dal momento che non dobbiamo andare a fare le Olimpiadi, l’importante è che ci piaccia davvero e sul serio. Perché per essere efficace deve entrare nella nostra routine. Quindi, tra i consigli per perdere peso segnatevi: fare più movimento!

Le diete sbilanciate e troppo restrittive

Quante volte abbiamo sentito: per perdere peso è necessario togliere i carboidrati. Chiediamoci, quanto lontano ci ha portato questo metodo? La risposta è molto poco.

Le diete sbilanciate possono dare risultati nel breve periodo. Ma a cosa rischiamo di andare incontro? Fanno bene alla nostra salute? Quando la dieta finisce cosa facciamo? Di sicuro, questo tipo di alimentazione non è tra i consigli per perdere peso che vi raccomandiamo.

Dobbiamo iniziare a ricercare degli strumenti in grado di farci mantenere un risultato nel tempo e non uno fugace e di scarso spessore. Che rischia solo, alla lunga, di farci prendere ancora più peso di prima.

Non solo una dieta squilibrata, ma anche una dieta troppo restrittiva portata avanti per molto tempo alla lunga può portare a dei rischi. Infatti, più è ampio il deficit calorico più aumenta il  rischio di perdere massa muscolare. E lo sappiamo, è il muscolo che fa il metabolismo e se il muscolo è carente, è carente anche il nostro metabolismo.

Non solo, ma deficit calorici troppo pronunciati rischiano anche di mettere in atto degli adattamenti di “risparmio” che fanno diventare il nostro metabolismo molto efficiente. In questo caso però “efficiente”, aimè, non è in senso positivo.

Un metabolismo “efficiente” è un metabolismo molto bravo a risparmiare le calorie e questo complica la perdita di peso.

Quindi, dobbiamo porre attenzione a questi due aspetti della dieta: il fatto che sia equilibrata e che non ci sia un deficit calorico troppo marcato.

L’utilizzo quotidiano di alimenti superflui per il nostro corpo

Molto spesso sembra quasi un arcano.

In modo inspiegabile si pensa: “eppure non mangio tanto, come mai ho preso tutto questo peso?”

Dobbiamo ragionare in termini di densità calorica. Infatti, spesso ci sembra di mangiare poco in termini di quantità, ma la densità calorica di quello che mangiamo è invece molto alta.

Per renderci conto di quanto mangiamo può essere utile fare un diario alimentare (segnatelo nel vostro elenco dei “consigli per perdere peso”).

Come funziona:

1- Iniziamo a scrivere tutti gli alimenti, i condimenti e le bevande che assumiamo, uno per uno

2- Di fianco agli alimenti, segniamo anche la quantità

Facendo in questo modo ci possiamo rendere conto che, anche se le quantità sono basse, la densità calorica invece può essere molto alta.

Non solo, molte volte diamo poco peso al biscottino, al formaggino o al cioccolatino di turno. Magari da sole queste cose possono non avere peso, ma sommate insieme, giorno dopo giorno, possono fare la differenza. E soprattutto questi alimenti non aggiungono nulla di buono al nostro corpo da un punto di vista nutrizionale.

Consigli per perdere peso: imparare ad interpretare correttamente i  risultati della dieta

Ci sono volte invece che facciamo le cose per bene. Ma la bilancia non ci dà soddisfazione, rimane ferma.

Non sempre rimanere fermi con il peso coincide con il non avere risultati.

Spesso infatti la bilancia deve essere “interpretata”. Il peso che prendiamo o che perdiamo non sempre va attribuito al grasso.

Infatti, in termini grossolani, possiamo dire che il peso che prendiamo o che perdiamo è rappresentato da liquidi, muscolo e grasso. La bilancia invece ci dice che aumentiamo o diminuiamo di peso, quindi non ci dice tutto.

Non solo, a volte basta un’eccezione per far salire il peso anche di 1 kg o più. Ma questo peso è grasso? Di certo no, per aumentare di peso, così come per perderlo, ci vuole costanza.

Quindi, a volte pensiamo che la dieta sta andando male, quando invece ci serve solo un’indicazione, una guida o un incitamento per continuare a fare bene.

Come dovrebbe essere un piano alimentare per perdere peso?

Le linee guida internazionali sono molto chiare a riguardo e indicano la Dieta Mediterranea come il modello alimentare che più di tutti negli anni ha mostrato la sua validità. Non a caso il 16 novembre del 2010 l’UNESCO ha iscritto la Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Dunque, è questo modello nutrizionale da segnare tra i consigli per perdere peso.

Cos’è nella pratica la Dieta Mediterranea?

Questo modello si basa su un elevato consumo di prodotti di origine vegetale, come verdura, frutta fresca e in guscio, cereali integrali e legumi. Un moderato consumo di pesce, crostacei, carne bianca, uova e latticini. Anche l’uso di prodotti alimentari tradizionali caratterizza questo modello alimentare salutare. Il consumo di carne rossa, di carne lavorata e di cibi ricchi di zuccheri e di grassi avviene in piccole quantità e con una frequenza minore. La principale fonte di grassi della Dieta Mediterranea è l’olio di oliva.

consigli per perdere peso

In sintesi possiamo dire che la Dieta Mediterranea si caratterizza dalle seguenti frequenze settimanali:

  • almeno 3 volte a settimana pesce
  • almeno 3 volte a settimana legumi
  • 3 volte a settimana carne bianca
  • 2 volte a settimana formaggi
  • 2 volte a settimana uova

Tra i consigli per perdere peso, durante una singola giornata, non possono mai mancare:

  • almeno 30-40 minuti di esercizio
  • almeno 10-12 bicchieri di acqua
  • almeno 1-2 porzioni di cereali integrali o derivati (riso, pasta, segale, orzo, farro, avena, pane ecc)
  • 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine
  • 1-2 porzioni di lattici (latte e yogurt)
  • 2 porzioni di frutta e almeno 2 porzioni di verdura

Il profilo lipidico di questa alimentazione è in linea con le raccomandazioni: alto contenuto di acidi grassi buoni (monoinsaturi, acidi grassi omega-6 e omega-3).

Inoltre, altri aspetti positivi propri della Dieta Mediterranea sono un alto consumo di fibra alimentare e di sostanze antiossidanti con effetti anti-infiammatori che possono agire in modo positivo sul nostro stato di salute.

L’incontro con il nutrizionista

Ci rendiamo conto che le cose da tenere a mente non sono poche. Per questo, solo se avete stilato una lista dei consigli per perdere peso, riuscirete a tener traccia di tutti i punti.

Oggigiorno per tutto esiste il professionista che può aiutarci ad andare nella direzione giusta. In questo caso, il nutrizionista è la figura professionale che più di tutte è in grado di darci una spinta iniziale e indicarci la via.

Una soluzione completa: piano dimagrante Mi Piace Così

Consigli per perdere pesoMa se la soluzione fosse ancora più semplice? Esiste un programma alimentare che tiene conto di tutti questi aspetti visti assieme e il suo nome è Mi Piace Così.

Con Mi Piace Così si hanno a disposizione dei piatti già pronti, pesati ed equilibrati che hanno come unico scopo quello di mantenerci in salute e farci perdere peso nel modo più corretto possibile.

Si tratta di un piano nutrizionale improntato sulla Dieta Mediterranea che mette a disposizione un nutrizionista in grado di guidarci verso il risultato dei nostri sogni e darci tutti i consigli per perdere peso.

Non solo, con Mi Piace Così ci sono più di 60 piatti diversi, un’altissima varietà (date un’occhiata ai menù) che permetterà al nutrizionista di rendere aderente il programma anche da un punto di vista di gusto. Il tutto arriva a casa vostra e non dovete far altro che… mangiare!

Dimagrire senza fatica

Vuoi dimagrire senza fatica, ma hai una vita troppo frenetica e non riesci a seguire una dieta?

Un percorso alimentare sano ed equilibrato richiede impegno e costanza, per questo ti ritrovi sempre davanti alle solite frasi:

 

“Non riesco a cucinare tutte quelle cose”

“Da lunedì, giuro, mi metto a dieta”

“Dopo le festività mi metto a dieta” o forse è meglio dopo l’estate?

 

Lo sappiamo, i mille impegni tra lavoro, casa e famiglia non vi permettono di avere un attimo di tregua. Non riuscite neanche a preparare la “schiscetta” da portare a lavoro.

 

Se vi ritrovate in quello che state leggendo, allora siete nel posto giusto!

Infatti, c’è una STRATEGIA per dimagrire senza fatica, ma prima di scoprire quale sia, è necessario fare chiarezza su alcuni punti.

Vediamoli insieme.

 

Dimagrire senza fatica: come si perde peso

Per capire come dimagrire senza fatica è necessario comprendere come si fa a perdere peso in maniera sana. Questo succede quando c’è un bilancio calorico negativo. Cosa significa?

Il bilancio calorico negativo è il prodotto di un rapporto molto semplice: se le calorie che spendiamo sono maggiori di quelle che accumuliamo a quel punto il bilancio calorico è negativo.

Un bilancio calorico negativo a sua volta porta a una riduzione del grasso adiposo.

Ricordate che l’alimentazione è fondamentale per la propria salute quindi evitare il fai da te, i beveroni e le diete trovate su Google, le app, i consigli degli amici. Per perdere peso è necessario affidarsi ad un professionista!

Dieta non è privazione

Dimagrire senza faticaDimagrire senza fatica è possibile e basta davvero poco, vi svelo un segreto.

Lo sapevate che la parola dieta significa “stile di vita”? Eppure, quando parliamo di dieta pensiamo subito a qualcosa di negativo e restrittivo piuttosto che a un benessere psicofisico.

Per questo motivo la maggior parte delle diete fallisce.

Perché quando iniziamo una dieta, automaticamente pensiamo ad una punizione, ad un periodo di rinunce, di alimenti insipidi, sconditi e tristi. O, ancora, ad un periodo di controllo e sacrificio.

Ma è davvero così?

La verità è che non dovete rinunciare a nulla perché per natura se qualcosa ci viene proibito noi ne vogliamo di più.

Quindi qual è la soluzione?  Il segreto sta nelle quantità che devono essere contenute.

Dimagrire senza fatica con la dieta mediterranea

 

Avrete sicuramente sentito parlare della Dieta Mediterranea

Piramide alimentare

Infatti, come dimostrato dalle evidenze scientifiche, ad oggi la Dieta Mediterranea rappresenta un vero e proprio modello di alimentazione sana e sostenibile. Contrasta il rischio di insorgenza di importanti patologie croniche come diabete, ipertensione arteriosa ed obesità.

Nella piramide alimentare possiamo vedere i diversi tipi di alimenti che caratterizzano la dieta mediterranea:

  • in alto ci sono quelli da mangiare di rado (per intenderci, una volta al mese)
  • man mano che si scende troviamo alimenti da assumere con frequenza sempre maggiore (ogni giorno), per indirizzare ciascuno di noi verso un’alimentazione bilanciata

Nella piramide alimentare troviamo:

  • tutti i giorni cereali non raffinati, verdura, legumi, frutta, noci, olio di oliva, latte e derivati e attività fisica
  • ogni settimana pesce, uova, carne di piccola taglia
  • ogni mese carne rossa

Quindi, come avrete di certo compreso, la dieta mediterranea è caratterizzata da una serie di alimenti da consumare tutti i giorni, in proporzioni ben definite.

Parlando di numeri, i vari macronutrienti (carboidrati, grassi e proteine) devono essere distribuiti all’incirca secondo la seguente ripartizione:

Dimagrire da casa senza sforzo

Abbiamo capito qual è la dieta migliore per dimagrire, ovvero: la Dieta Mediterranea. E di certo, qualcuno di voi ha già seguito questa dieta ma non è riuscita ad ottenere i risultati tanto attesi per fretta, mancanza di tempo o troppi sforzi.

In una vita sempre più frenetica avete mai pensato di rallentare con una dieta sana e bilanciata che arriva con comodità a casa vostra?

Non dovreste più pensare a cosa preparare e a quante calorie assumere, anzi avrete a disposizione più tempo per prendervi cura di voi e dedicarvi a ciò che preferite.

 

Invece di passare ore davanti ai fornelli o all’interno di un supermercato, potrete godervi una bella passeggiata o qualche corso in palestra per rendere ancora più efficace il vostro dimagrimento.

Sì, proprio così quello che vi stiamo dicendo è che potete dimagrire senza fatica con il metodo dimagrante Mi Piace Così.

Infatti, Mi Piace Così è un programma dimagrante innovativo basato sulla dieta mediterranea per perdere grandi quantità di peso. Si presenta come una soluzione alimentare personalizzata con piatti pronti dalla colazione alla cena.

Troverete all’interno ricette gustose e appetitose ideate realizzate dai nostri chef senza coloranti, conservanti, additivi ed esaltatori di sapidità.

Non parliamo di dieta ma di rieducazione alimentare. Con il nostro menù a basso apporto calorico potrete dimagrire senza fatica.

Dieta e pasto libero?

Se state pensando al vostro pasto libero potete stare tranquilli. Infatti, per dimagrire senza fatica un pasto diverso dalla dieta, di tanto in tanto, DEVE essere previsto.

Con il programma Mi Piace Così vi forniremo la nostra guida che vi accompagnerà passo dopo passo durante il percorso dimagrante.

Troverete tutte le informazioni utili per scegliere il pasto più adeguato da mangiare al bar, ristorante o in pizzeria.

 

Non dovrete rinunciare a mangiare fuori: ristorante e dieta possono andare d’accordo, a patto di scegliere i cibi giusti.

 

Inoltre, durante il vostro percorso di dimagrimento non sarete mai soli. Ci sarà accanto a voi un nutrizionista. Una professionista che attraverso un percorso di rieducazione alimentare volto a modificare stili di vita scorretti, è in grado di aiutare ciascun paziente a gestire la propria alimentazione in modo sereno e senza ansie. Con l’obiettivo di assicurare il benessere psico-fisico.

Dimagrire senza fatica

Quindi, basta sapere cosa mangiare! Oltre alla guida cartacea, c’è sempre il consiglio del vostro nutrizionista pronto ad aiutarvi.

Nei menù di ogni ristorante potrete trovare quello che fa per voi e godervi un piatto gustoso ma al tempo stesso salutare.

Concedersi una finestra di spensieratezza per dimagrire senza fatica e per liberare la mente dal continuo programmare quali alimenti e in quali dosi. Per assecondare le proprie papille gustative e per concedere al corpo una scorta di energie in più. Il pasto libero è infatti pilastro della dieta flessibile ed è utile per la perdita di peso, ma soprattutto per il mantenimento di un organismo sano e funzionante.

Ai fattori puramente biologici e nutrizionali, quindi, vanno ad aggiungersi quelli psicologici e sociali.

ESEMPIO PRANZO AL RISTORANTE

Vediamo insieme un esempio di pasto al ristorante che potete fare anche quando siete a dieta e che vi permette di continuare a dimagrire senza fatica:

ANTIPASTO DI MARE: insalata di polipo

PIATTO PRINCIPALE: pesce alla griglia con insalata mista o verdure + una fetta di pane integrale

DOLCE: Sorbetto al limone o frutta fresca

Non male, vero?

Alimentazione e sport: binomio perfetto

Per dimagrire senza fatica oltre a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è importante inserire nelle proprie giornate l’attività fisica.

Perché è così importante? La sedentarietà, oltre a predisporre all’obesità, può compromettere altri aspetti della salute. Uno stile di vita poco attivo è un fattore di rischio per patologie.

Quello tra sport e alimentazione è un connubio vincente, in grado di dare il miglior contributo nel favorire il pieno sviluppo dell’organismo, nella prevenzione a lungo termine e nella promozione della salute.

Quali sono i vantaggi che derivano da attività fisica associata a corretta alimentazione?

L’unione tra il mangiare bene e praticare una regolare attività fisica fa bene alla salute, oltre a permettere di dimagrire senza fatica:

  • Migliora il profilo lipidico plasmatico, facilitando il controllo del sovrappeso e dell’ipertensione arteriosa
  • Stimola la circolazione del sangue
  • Rallenta la perdita di massa muscolare
  • Protegge e aiuta a prevenire le malattie cardio-circolatorie
  • Favorisce il buonumore
  • Se si svolge all’aperto, stimola la produzione di vitamina D, favorendo l’assorbimento del calcio
  • aumentare la resistenza
  • aumentare la potenza muscolare
  • migliorare la flessibilità delle articolazioni
  • migliorare la funzionalità respiratoria

 

L’attività fisica è una preziosa alleata della salute. Per ottenere benefici è necessario svolgere attività sportiva con regolarità.

Dieta e stress

Per dimagrire senza fatica è necessario allontanare lo stress. Alcune ricerche indicano che rabbia e stress vanificano i tentativi di dimagrire, anche quando si segue uno stile alimentare equilibrato e si pratica movimento.

Quindi sì alimentazione equilibrata e movimento, ma indubbiamente incide anche la qualità della vita. Per questa ragione, il programma dimagrante Mi Piace Così è pensato per semplificare le vostre giornate.

Dimagrire senza fatica

Come?

1- riducendo il tempo ai fornelli

2- non dovendo andare a fare la spesa

3- trovando già tutto pronto e solo da scaldare

4- non è necessario pesare e cucinare gli alimenti, sono già pronti!

5- piatti gustosi ed equilibrati

 

In questo modo avrete più tempo ed energie da dedicare a ciò che più preferite, invece che indirizzarlo nella dieta.

Se state pensando di dimagrire e non sapete da dove partire o avete poco tempo a disposizione vi aspettiamo all’interno del programma Mi piace così. Il programma che vi permette di dimagrire senza fatica.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni, potete visitare il nostro sito  oppure chiamarci al n° 02 94 75 19 90.

 

Dimagrire dopo le feste: la dieta migliore

Si è appena concluso il 2022 all’insegna di grandi e squisite mangiate! L’ultima: il cenone di capodanno. Salutiamo l’anno passato e diamo il benvenuto a quello nuovo. È giunto il momento di fissare i buoni propositi per questo 2023 e dimagrire dopo le feste. 

 

Perché ingrassiamo a Natale?

I motivi per cui a Natale e durante tutte le feste natalizie mangiamo tutti di più sono molti e differenti per ognuno di noi. Si sa, Natale è un momento di ri-unione, per cui ovunque ci troviamo nel mondo, torniamo dove ci sentiamo a casa, da familiari e amici. É un momento speciale, magico. All’insegna del relax, del cibo e dei festeggiamenti. Ma quando si conclude iniziamo a pensare: “devo dimagrire dopo le feste!”

Tuttavia, non per tutti è uguale. Infatti, alcuni di noi non si sono fermati durante queste feste e aspettano un po’ di relax solo dopo la befana. E magari nello stress dell’anno che finisce senza essersi fermati un attimo qualche coccola culinaria in più è sfuggita. Perché si sa, il cibo ha anche questo ruolo. Non dovrebbe, vorremmo che non fosse così, ma chi di noi non ha mai mangiato un cioccolatino di troppo per sentirsi un po’ più coccolato dopo una faticosa giornata invernale?

 

Razionale scientifico: perché pesiamo di più?

Dicembre è un mese che trascorre all’insegna di pranzi e cene con amici, parenti e colleghi. I cibi che si prediligono non sono mai quelli “più leggeri” a livello di un mero calcolo calorico.

Si amano formaggi, insalata russa, tartine al salmone spalmate di burro, bibite gassate, panettoni e pandori…e la lista non finisce qui. Si brinda con prosecco e champagne. Si conclude con mandarini, ananas, frutta secca e amari. E abbiamo perso il conto di quante calorie abbiamo mangiato.

A questo aggiungiamo la grande sedentarietà che accompagna il periodo natalizio. Le giornate passate a lungo seduti a tavola assorbiti dai festeggiamenti. I pomeriggi a sfidarsi a tombola, tra un arachide e l’altro, o sul divano a giocare con i nipotini e il gatto di casa. In più con la pancia piena uscire a fare una passeggiata nel freddo dicembre non sembra mai un’idea troppo allettante.

Dal punto di vista nutrizionale: alimenti ad alta densità energetica, calorie in più, sale e condimenti in abbondanza, dolci, carboidrati e alcool portano con sé la ritenzione di liquidi. Con più liquidi nel corpo sarà, quindi, inevitabile che il peso sulla bilancia salga e diventi necessario dimagrire dopo le feste.

 

Buoni propositi per il 2023: dimagrire dopo le feste

Tra i buoni propositi di quest’anno c’è il perdere i chiletti di troppo che ci hanno accompagnato nel 2022.

 

“Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa. il secondo momento migliore è adesso.”

Proverbio Cinese

 

Questo proverbio cinese cosa ci dice? Che non aver piantato un albero vent’anni fa ci lascia con il rimpianto di non poterne godere oggi. Ma se non lo piantiamo nemmeno in questo momento, il nostro rimpianto non farà altro che continuare. Il proverbio cinese ci invita ad agire senza indugio, senza ripensamenti e senza paure.

Iniziare un percorso nutrizionale per dimagrire dopo le feste non è qualcosa di semplice. O meglio per iniziare un programma nutrizionale ci vogliono degli ingredienti fondamentali al fine di un dimagrimento efficace e duraturo

 

Pianificazione alimentare

 

I 3 ingredienti fondamentali di cui parliamo sono:

 

1- Pianificazione

2- Calendarizzare l’obiettivo

3- Piano d’azione

 

Capiamo meglio di cosa stiamo parlando. Per dimagrire dopo le feste dobbiamo, innanzitutto, capire qual è il nostro punto di partenza. Poi, diamoci un tempo per raggiungere l’obiettivo di peso. Una scadenza di riferimento. Ed infine, scomponiamo il grande traguardo in obiettivi più piccoli: passo dopo passo arriveremo al successo.

Ad esempio, se ad oggi pesiamo 100 chili e l’ideale sarebbe dimagrire dopo le feste di 20 chili, ci mettiamo piccoli obiettivi da raggiungere, di 5 chili in 5 chili. In questo modo sembrerà tutto più semplice

 

No ai metodi drastici

Passate le feste il web ci propone diete lampo, diete detox, diete iperproteiche per perdere peso. Colti dai sensi di colpa post grandi mangiate si corre ai ripari cercando soluzioni tempestive da adottare.

Nulla di più sbagliato! La fretta è una cattiva consigliera, ce lo diceva già la nonna. La foga di rimetterci in forma ci spinge a tentare diete strampalate, allenamenti strazianti e digiuni, che oltre a non farci perdere peso mandano in tilt l’organismo e l’equilibrio metabolico-ormonale. Affamarci non ci farà perdere peso, anzi il rischio è di entrare in un circuito di digiuni-abbuffate per nulla salutare.

 

Niente panico! Nessuna misura drastica!

Quindi, no ai digiuni. No alle diete troppo restrittive. Per dimagrire dopo le feste non serve seguire la dieta della nostra amica che ha escluso tutti i carboidrati, e nemmeno quella di nostro cugino che macina chilometri su chilometri per perdere la pancetta.

Diciamo sì alle diete inclusive. Alle diete sostenibili a lungo termine, che inseriscono il dolcetto quando ne abbiamo voglia, la pasta, il pane e gli alimenti che ci piacciono.

La chiave del successo in una dieta non è eliminare tutti questi cibi, ma consumarli nelle giuste quantità e proporzioni rispetto agli altri macronutrienti.

Dei piatti completi di verdura, carne bianca e cereali o legumi. Pesce. Patate. Frutta. Un dolcetto per appagare il palato ma anche il gusto.

 

La dieta migliore per dimagrire dopo le feste

Nella maggior parte dei casi, la dieta migliore da seguire si rivela essere la dieta mediterranea , ovviamente ad eccezione di casi particolari.

Questo modello alimentare è inclusivo, in quanto comprende tutte le categorie alimentari:

  • frutta e verdura di stagione
  • cereali di vario tipo: pasta, riso, couscous, grano..
  • carne bianca e pesce azzurro (solo occasionalmente carne rossa)
  • latticini e uova
  • ed occasionalmente qualche dolcetto sfizioso

 

Inoltre, per dimagrire dopo le feste non sottovalutiamo il ruolo delle spezie, ognuna con i suoi benefici. Dall’azione sul controllo glicemico, il miglioramento del quadro lipidico, la produzione di endorfine, al potere saziante.

 

Ricordiamoci sempre l’importanza dell’acqua, anche lei un nutriente come tutti gli altri. Spesso ci dimentichiamo di garantire l’apporto idrico giornaliero. Assumiamo almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, insieme a circa 4-5 porzioni di frutta e verdura fresche, per aiutare la diuresi e ridurre la ritenzione idrica.

Una volta individuato il punto di partenza, l’obiettivo ed esserci dati un tempo, è fondamentale trovare un piano d’azione. In questo ci viene in aiuto Mi Piace Cosi. La dieta mediterranea ideale per dimagrire dopo le feste! Pensate come sarebbe non dover più fare la spesa cercando di capire quali siano gli alimenti migliori da acquistare per non ingrassare, per poi pesare tutti gli alimenti  e scegliere gli abbinamenti corretti in base alle indicazioni del nutrizionista. E passare ore ai fornelli per ottenere un piatto non troppo buono per l’uso limitato dei condimenti.

Impegnativo vero? E se al tuo posto ci pensasse qualcun altro a fare tutte queste cose?

Se Mi Piace Così non solo facesse la spesa al tuo posto tutte le settimane, ma abbinasse anche tutti gli alimenti nel modo migliore per garantire tutti i nutrienti al tuo organismo, e anche nelle quantità e frequenze settimanali corrette. Sarebbe bello avere tutto già pronto vero? E magari avere anche un nutrizionista pronto a darti consigli, risolvere dubbi e disponibile ogni volta che ne hai bisogno.

Tutto questo è possibile con il programma Mi Piace Così!

Come?

Trovi tutto nel dettaglio a questo link https://mipiacecosi.it

Non esitare a contattarci senza impegno per capire meglio come funziona.

 

Cos’altro aggiungere per massimizzare l’effetto dimagrante

Per massimizzare l’effetto dimagrante della dieta riprendiamo l’attività fisica. Manteniamoci attivi : giochiamo con i nipotini, facciamo delle belle passeggiate con il cane, prendiamo le scale. Muoviamoci di più.

E se troviamo anche uno sport che ci piace ed entusiasma occupiamo 2-3 ore a settimana per dedicarci a noi stessi.

In più, togliamo il superfluo. Pensiamo ai 2-3 biscottini in più a colazione o merenda. O ancora, alla frutta, che per quanto sia ricca di vitamine e minerali una buona quantità da consumare giornalmente è di 3 frutti ed eccedere può portare ad un aumento di peso.

Infine, l’alcol, sono calorie vuote e limitarle al momento dell’aperitivo settimanale può essere la soluzione migliore.

Con il consiglio del vostro nutrizionista, potrebbe essere ideale valutare l’integrazione di probiotici e prebiotici dopo le grandi mangiate natalizie per ripristinare la flora batterica intestinale. Così dimagrire dopo le feste sarà ancora più semplice con un intestino in salute.

 

Concludendo, in quest’articolo ci sono tutti gli ingredienti necessari per dimagrire dopo le feste e anche qualcosa di più. Un supporto qualora non volessi intraprendere questo percorso dimagrante da solo, ma seguito da un team di esperti nutrizionisti e con piatti gustosi ed equilibrati recapitati direttamente a casa tua.

Quante volte si sente dire o noi stessi pronunciamo la frase: “So che dovrei fare attività fisica, ma… cosa fare? camminata o pesi per dimagrire?

Sono molti i motivi per cui non si pratica attività fisica: scarsa disponibilità di tempo, di spazi, di organizzazione.

A volte è scarsa la motivazione oppure capita di non sentirsi capaci di praticare dell’attività fisica.

Tuttavia essere attivi apporta numerosi vantaggi:

QUALI SONO I BENEFICI?

Un regolare esercizio fisico riduce fattori di rischio per diverse cause.

  • Riduce rischio di malattie cardiovascolari, aumentando il colesterolo HDL (colesterolo buono).
  • Si abbassano i valori dei trigliceridi.
  • Migliora la pressione sanguigna.
  • Riduce lo stress.
  • Diminuisce il rischio di trombosi, perchè si attenua l’aggregazione delle piastrine.
  • Aumenta la tolleranza al glucosio e la sensibilità all’insulina.
  • Riduce il rischio di aritmie cardiache.

QUALE TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ FISICA?

La maggior parte di questi benefici possono essere raggiunti intraprendendo attività fisiche anche moderate.

Ad esempio, una camminata veloce per trenta minuti più volte alla settimana.

Di conseguenza, la camminata veloce per almeno 30 minuti rappresenta un’attività fisica per dimagrire adatta a tutti.

Questa attività lo è soprattutto a chi non è abituato ad attività intense o per chi è in sovrappeso.

In questi casi un’ attività fisica intensa potrebbe essere addirittura dannosa per ossa e articolazioni.

MEGLIO LA CAMMINATA O PESI PER DIMAGRIRE?

Una camminata veloce ha un dispendio energetico maggiore rispetto a una corsa lenta.

Pertanto camminare velocemente può essere una valida attività per dimagrire durante il periodo di una dieta.

Nonostante ciò, camminare non è l’unica alternativa per perdere peso. Infatti un allenamento con i pesi potrebbe essere non solo una buona alternativa, ma un’ attività valida e complementare alla camminata veloce.

Se si vuole dimagrire, la camminata aiuterà sicuramente a raggiungere i benefici descritti e a consumare calorie.

Ciò nonostante, un allenamento con i pesi porta ad una perdita della massa grassa ed un aumento della magra.

Migliora così anche la sensibilità all’insulina, la composizione corporea per avere un fisico tonico.

È stato studiato presso l’ “American College of Sports Medicine” l’effetto dell’allenamento con pesi su 21 uomini per 12 settimane, indagando sul metabolismo durante il sonno.

È risultato al termine dello studio che durante il sonno la massa magra aumentava, mentre diminuiva la grassa.

Per di più, uno studio presso University of Alabama at Birmingham dimostra che una perdita di peso senza allenamento riduce il dispendio energetico.

Questo, si differenzia rispetto una perdita di peso associata a esercizi con i pesi.

In conclusione, piuttosto che scegliere tra camminata veloce e allenamento con i pesi, svolgere entrambe le attività è la strategia migliore per dimagrire assieme a un programma dietetico ipocalorico.

Inoltre, la massa muscolare è metabolicamente più attiva, dunque preservarla tende a non riacquistare il peso perduto, tendendo a bruciare più grassi a riposo.

camminata o pesi

camminata o pesi

Dimagrire la pancia, si può?

Fianchi, braccia, cosciotte: sono tanti i punti che potremmo non apprezzare del nostro corpo, ma imparandoci ad amare saremo più belle davanti allo specchio. Ahimè la pancia rimane però un qualcosa che dobbiamo ridurre per la nostra salute!

Come fare?

Si può dimagrire la pancia?

Se cerchiamo la parola “dimagrire” sul vocabolario, troviamo la definizione “perdere peso”. Ahimè non è propriamente così!

Infatti, dimagrire e perdere peso NON SONO LA STESSA COSA!

Noi nutrizionisti, classe atipica e anche un po’ temuta di professionisti del settore, per dimagrimento intendiamo infatti una perdita si, ma di grasso!

E dove sta il grasso?

Quello cattivo, sulla pancia!
Ecco perché dimagrire la pancia è essenziale per la nostra salute.

Ma si può? Si!

Dimagrire la pancia: si può!

Per dimagrire la pancia bisognare fare due cose:

  1. Fare una dieta IPOCALORICA, meglio se ben bilancia come quella di Mi Piace Così: infatti bilanciare una dieta non è affatto facile! Grassi, proteine e lipidi devono essere ben tarati e strutturati in base ai nostri fabbisogni.
  2. Fare movimento: ahimè i nostri geni sono ancora molto simili a quelli dell’uomo preistorico (suvvia, ancora non è stato inventato l’asciugacapelli totalmente silenzioso, che ci aspettiamo!?) quindi SIAMO FATTI PER MUOVERCI! E no, andare in palestra 2 volte alla settimana non basta!
    Fai le scale, gesticola, trova il modo migliore per rimanere in forma anche facendo le quotidiane faccende domestiche. Se ci segui sui nostri Social, troverai tantissimi consigli e anche un bell’allenamento veloce da fare in casa

Ti sembrano tip per dimagrire in generale, non solo per dimagrire la pancia?

E’ ma non è cosi! Infatti, quando decidiamo di intraprendere un percorso di dimagrimento ben strutturato, vedrai che perderai sì del peso e del grasso ovunque, ma anche e soprattutto riuscirai finalmente a ridurre la pancia che non piace affatto!

Ma ecco un ultimo segreto per accelerare il processo di dimagrimento della pancia!

Rendere il muscolo “retto dell’addome” più forte ti aiuterà a rendere il tuo core più bello e magro! Ecco alcuni esercizi per allenare questo muscolo!

  • PLANK
  • HOLLOW
  • TOE TAP
  • CRUNCH
  • COMMANDO

Provaci, vedrai che non te ne pentirai!

È il cruccio di ogni persona in sovrappeso, un’esigenza che si fa più forte con l’arrivo progressivo della bella stagione.

Capire come dimagrire velocemente non significa smettere di mangiare tante cose all’improvviso e nutrirsi solo di frutta e verdura, poche proteine e zero carboidrati, significa innanzitutto prendere consapevolezza della propria persona e strutturare un piano alimentare concreto, misurabile e obiettivo, senza pretese assurde e traguardi impossibili.

Perdere 10 kg in una manciata di settimane non è solo impossibile, è sbagliato.

Se sei in cerca di trucchi e scorciatoie per perdere peso velocemente, ci dispiace ma non le troverai qui.

Quello che ti offriamo noi è un percorso consapevole e professionale, strutturato con biologi nutrizionisti certificati che conoscono perfettamente il corretto funzionamento del corpo umano, e ti sapranno aiutare in un calo del peso senza conseguenze sulla salute. 

Il vero significato di dimagrimento veloce 

Partiamo da un presupposto: la maggior parte delle persone collega il concetto “come dimagrire velocemente” a una perdita repentina dei chili, che non sia però solo repentina ma anche permanente e definitiva.

Per prima cosa non tutti i soggetti sono uguali: ci sono decine e decine di variabili che cambiano da persona a persona che influiscono più o meno sul dimagrimento.

Sicuramente è possibile offrire un dimagrimento salutare rapido, dando comunque per scontato il buono stato di salute e l’assenza di patologie del soggetto interessato.

In media si potrebbero perdere tra 1 e 3-4 kg mensili, ma questi sono valori puramente indicativi.

Se non si hanno competenze in materia è meglio affidarsi a dei professionisti.  Il dimagrimento rapido è un processo che si sviluppa in due direzioni: da un lato la perdita di peso costante e controllata, dall’altro la certezza più o meno consolidata di non ritornare al proprio peso iniziale grazie a una nuova educazione alimentare. 

Breve guida al dimagrimento consapevole 

Capire come dimagrire velocemente non deve mai portarci a mettere da parte la salute.

Molte volte adottare percorsi alimentari estremi fa più danni che altro.

Per prima cosa bisogna rispettare l’equilibrio nutrizionale, ovvero mangiare tutto nelle giuste quantità.

Uno stile di vita sano a tavola se accompagnato da una routine sportiva ci permette di raggiungere più rapidamente la perdita di peso.

L’attività fisica, in generale, aiuta a perdere peso in modo virtuoso. Inoltre, l’aumento della massa muscolare porta a un maggiore dispendio energetico del metabolismo basale.

Il tuo obiettivo è la perdita di peso? Dieta e allenamento rappresentano la strada da percorrere.

Inoltre l’attività fisica mantiene la tonicità dei muscoli, e non ti fa sentire solo bella dentro ma anche fuori.

L’importante è iniziare pian piano, anche solo con degli allenamenti leggeri. Un esempio? Prova a fare un po’ di stretching mattutino che ti farà sentire più flessibile e più “fit”, da accompagnare magari a delle passeggiate a passo moderato. 

Per la tua routine alimentare ci sono i menù di MI PIACE COSÍ: pasti giornalieri strutturati per nutrirti per almeno 28 giorni, in cui ci penseremo noi ad organizzare il tuo planning quotidiano di pasti buoni, bilanciati e creati appositamente per perdere peso e vederti bella come mai prima d’ora. 

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ultimi Articoli

Dieta, bilancia e allenamento; allenamento, bilancia e dieta.

L’idea che per dimagrire occorrano queste due attività correlate tra loro (i cui risultati sono promossi o bocciati dalla bilancia) ci è stata inculcata dalla notte dei tempi.

E se ti dicessimo che sì, dieta e allenamento sono fondamentali per perdere peso ma che c’è ben altro, ci crederesti? Questo perché la tendenza dimagrante è più uno stile di vita che un cibo specifico dai poteri miracolosi.

E quello stile di vita fatto di attività fisica e cibo salutare è completato da una parola fantastica, che scommettiamo ti ricorderai a lungo: Neat, uno strumento incredibile che già possiedi nel tuo corpo per bruciare calorie e dimagrire.

Scopriamolo insieme.

Definizione e significato di Neat

Se il tuo obiettivo è un mezzo a tendenza dimagrante che ti aiuti a raggiungere il peso forma, il Neat fa proprio al caso tuo.

Per Neat intendiamo Non-Exercise Activity Thermogenesis, cioè termogenesi non indotta dall’esercizio fisico.

Il Neat permette di evitare anche i famosi stalli di peso, cioè quelle situazioni molto diffuse in cui sei bloccata su un numero della bilancia e, per quanto ti sforzi, sembra che ogni tentativo per far smuovere quel numero sia vano.

Andando sul concreto, il Neat comprende quell’insieme di attività che non ricadono nella classica definizione di esercizio fisico vero e proprio, come fare pesi in palestra, corsa o allenamenti di qualsiasi sport.

Del Neat fanno parte i gesti volontari o involontari inclusi nella nostra routine quotidiana, come prendere l’ascensore, parcheggiare vicino o lontano al posto di lavoro, percorrere dei tratti a piedi e così via.

Come attivare il Neat

Scommettiamo che ti abbiamo stupito parlandoti della tendenza dimagrante naturale del Neat, vero? Proprio così, il nostro corpo è una macchina meravigliosa creata per funzionare al meglio, per farci stare bene, per permetterci di sentirci in salute e vigorosi, ed essere perfettamente sani dentro e fuori.

Attivare il Neat e bruciare calorie per dimagrire è più facile di quanto pensi.

Ecco i nostri consigli:

  1. Parcheggia la macchina più lontano dal tuo posto di lavoro o dal supermercato
  2. Usa le scale piuttosto che l’ascensore
  3. Fissa l’obiettivo di fare 10mila passi al giorno
  4. Per ogni ora che sei seduta in casa, alzati e fai un giro completo dell’appartamento
  5. Fai attività compatibili camminando (es. telefona, ascolta la musica o podcast)
  6. Se usi i mezzi pubblici, scendi alla fermata prima o sali a quella dopo
  7. Fai delle tratte a piedi o in bici
  8. Passeggia nei giorni liberi e nel weekend
  9. Se sei in attesa o in fila per qualcosa, fallo in piedi piuttosto che seduto.

Come vedi attivare il Neat è davvero semplice, basta solo la forza di volontà per modellare un nuovo stile di vita in cui, passo dopo passo, raggiungerai tantissimi risultati senza troppa fatica.

Contattaci per maggiori informazioni sul percorso alimentare bilanciato di MI PIACE COSÍ.

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ultimi Articoli

La bilancia ti perseguita e i numeri che vedi sul display quando ti pesi proprio non ti piacciono? Per prima cosa fai un bel respiro profondo, prova a rilassarti e pianifica con calma le azioni successive da fare per raggiungere il tuo peso forma. 

Da dove iniziare? I programmi dimagranti sono creati proprio per questo scopo! Perdere peso per molte persone può davvero diventare difficoltoso e stressante. Oltretutto in molti casi una linea più appesantita può essere la conseguenza di una serie di fattori e di cibi scelti di cui spesso si abusa. 

Quando i vestiti stringono e la pancetta aumenta, non resta che focalizzarsi sull’obiettivo e scegliere il percorso alimentare che più si adatta alle tue caratteristiche. Ecco qualche dritta per scegliere quello giusto. 

Dieta senza rinunciare alla qualità 

Non tutti i programmi dimagranti sono uguali (e per fortuna, diremmo noi!). Ci sono alcuni più validi di altri, così come esistono quei planning nutrizionali che ti aiutano solo nel breve periodo, rivelandosi inefficaci con il passare del tempo. 

Un programma dimagrante fatto bene ti consente di mantenere l’obiettivo raggiunto anche a distanza di tempo. Si parla di “educazione” alimentare, piuttosto che di semplice dieta, perché quello che ti serve non è capire solo la quantità di calorie di un piatto ma anche – e soprattutto – cosa scegliere tra gli scaffali del supermercato, quali cibi ti fanno sentire bene. 

Il programma dimagrante di MI PIACE COSÍ è studiato appositamente per farti comprendere come e cosa mangiare per non riprendere il peso perso. Ed è poi un programma equilibrato, senza tagli drastici, e molto semplice da seguire. 

La giornata dimagrante con MI PIACE COSÍ 

I programmi dimagranti previsti dal nostro piano sono 3: Base, Equilibrio, Dinamico, e sono composti da tre pasti equilibrati e uno o due spuntini (gli spuntini sono previsti solo nel piano Equilibro e Dinamico) da consumare regolarmente ogni giorno quando preferisci, cioè in orari adatti alla tua vita professionale e famigliare. 

Durano un minimo di 28 giorni, almeno 4 settimane, e sono strutturati per nutrirti con gusto lungo tutto il percorso. Non dovrai più chiederti cosa mangiare per raggiungere il tuo peso ideale, perché ci abbiamo già pensato noi. 

Questo è quello che ti offriamo dal punto di vista pratico, ma non finisce qui! Quando si segue una dieta il mindset gioca un ruolo fondamentale per conseguire il risultato adeguato. 

Pensa a quante volte, nella tua vita, l’attitudine mentale del momento ti ha aiutata a raggiungere lo scopo e a quante volte, al contrario, te l’ha impedito. Dato che sappiamo quanto sia importante restare focalizzati sul tracciato della sana alimentazione e non farsi “sedurre” da cibo spazzatura e comfort food, nel nostro programma troverai sessioni di coaching basate su ascolto attivo e consigli a tu per tu con il tuo biologo nutrizionista, senza sprofondare nel vortice dei problemi di tutti i giorni. 

Ci occuperemo totalmente di te: dal punto di vista dei pasti e dal punto di vista motivazionale. Perché quello che facciamo noi di MI PIACE COSÍ è proprio questo: disegnare un nuovo stile di vita su misura per te. 

Per saperne di più sui nostri percorsi contattaci subito! 

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ultimi Articoli

Chi pensa che stare a dieta equivalga a mangiare alimenti privi di gusto e bontà non ha conosciuto i menù di MI PIACE COSÍ!

Una delle ricette buonissime che fanno parte del nostro programma di riequilibrio alimentare strutturato per farti dimagrire è il chili con carne e riso, un piatto di origine messicana apprezzato in tutto il mondo.

Speziato, sostanzioso e nutriente è perfetto per le “spicy lovers”. Infatti, una delle peculiarità del chili è la sua piccantezza, che si sposa benissimo con la carne e il riso, per un piatto completo da gustare a pranzo o a cena. 

Composizione del piatto 

Un viaggio intercontinentale in un paese forse per te sconosciuto.

Il chili con carne e riso ti fa volare nel caldo Messico, tra sombrero, cactus e maracas.

Non può mancare anche il peperoncino, una delle spezie più utilizzate nei piatti messicani che dà quel tocco di autenticità del territorio d’origine.

Il chili è uno stufato con carne di manzo, fagioli rossi, riso bianco e rosso, concentrato di pomodoro, peperoni rossi e verdi, cipolle e spezie varie come il già citato peperoncino, il cumino, la paprika e il pepe di cayenna.

Nel chili con carne e riso di MI PIACE COSÍ trovi anche un ingrediente  “gourmet”: è la senape di Digione, una salsina delicata ma saporita che si abbina a moltissimi ingredienti.

La senape di Digione è preparata secondo un’antica ricetta francese (Digione è una cittadina della Borgogna) ed è la più apprezzata e consumata in Europa.

Cosa aspettarsi dal chili abbinato con la senape di Digione? Un piatto in cui i sapori trionfano, dove la carne e il riso sono esaltati dalla piccantezza delle spezie e dal sapore fruttato della salsa. Hai già l’acquolina? 

Tutte le sostanze nutritive di cui hai bisogno

La varietà di legumi, verdure, carne e riso costituisce un ottimo apporto di nutrienti. Ci sono le fibre, le proteine, i carboidrati e i grassi necessari al tuo corpo.

A primo impatto può sembrare un piatto calorico, ma così non è: il nostro chili con carne e riso ha 124 calorie per 100 grammi di prodotto, e insieme agli altri pasti della giornata bilancia perfettamente l’introito calorico.

Per gustarlo ti bastano pochi minuti: puoi riscaldarlo nel forno a microonde o a bagnomaria ed è pronto! 

Prova il nostro piano di dimagrimento che consiste in piatti bilanciati e sani, preparati con rigore scientifico dai migliori nutrizionisti certificati.

Il chili con carne e riso è solo una delle tante bontà che potrai trovare nei nostri menù. Provare per credere! 

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ultimi Articoli