–
Tempo di lettura: 6 min'Dimagrire dopo le feste: la dieta migliore
Perché ingrassiamo a Natale?
I motivi per cui a Natale e durante tutte le feste natalizie mangiamo tutti di più sono molti e differenti per ognuno di noi. Si sa, Natale è un momento di ri-unione, per cui ovunque ci troviamo nel mondo, torniamo dove ci sentiamo a casa, da familiari e amici. É un momento speciale, magico. All’insegna del relax, del cibo e dei festeggiamenti. Ma quando si conclude iniziamo a pensare: “devo dimagrire dopo le feste!” Tuttavia, non per tutti è uguale. Infatti, alcuni di noi non si sono fermati durante queste feste e aspettano un po’ di relax solo dopo la befana. E magari nello stress dell’anno che finisce senza essersi fermati un attimo qualche coccola culinaria in più è sfuggita. Perché si sa, il cibo ha anche questo ruolo. Non dovrebbe, vorremmo che non fosse così, ma chi di noi non ha mai mangiato un cioccolatino di troppo per sentirsi un po’ più coccolato dopo una faticosa giornata invernale?Razionale scientifico: perché pesiamo di più?
Dicembre è un mese che trascorre all’insegna di pranzi e cene con amici, parenti e colleghi. I cibi che si prediligono non sono mai quelli “più leggeri” a livello di un mero calcolo calorico. Si amano formaggi, insalata russa, tartine al salmone spalmate di burro, bibite gassate, panettoni e pandori…e la lista non finisce qui. Si brinda con prosecco e champagne. Si conclude con mandarini, ananas, frutta secca e amari. E abbiamo perso il conto di quante calorie abbiamo mangiato. A questo aggiungiamo la grande sedentarietà che accompagna il periodo natalizio. Le giornate passate a lungo seduti a tavola assorbiti dai festeggiamenti. I pomeriggi a sfidarsi a tombola, tra un arachide e l’altro, o sul divano a giocare con i nipotini e il gatto di casa. In più con la pancia piena uscire a fare una passeggiata nel freddo dicembre non sembra mai un’idea troppo allettante. Dal punto di vista nutrizionale: alimenti ad alta densità energetica, calorie in più, sale e condimenti in abbondanza, dolci, carboidrati e alcool portano con sé la ritenzione di liquidi. Con più liquidi nel corpo sarà, quindi, inevitabile che il peso sulla bilancia salga e diventi necessario dimagrire dopo le feste.Buoni propositi per il 2023: dimagrire dopo le feste
Tra i buoni propositi di quest’anno c’è il perdere i chiletti di troppo che ci hanno accompagnato nel 2022. “Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa. il secondo momento migliore è adesso.” Proverbio Cinese Questo proverbio cinese cosa ci dice? Che non aver piantato un albero vent’anni fa ci lascia con il rimpianto di non poterne godere oggi. Ma se non lo piantiamo nemmeno in questo momento, il nostro rimpianto non farà altro che continuare. Il proverbio cinese ci invita ad agire senza indugio, senza ripensamenti e senza paure. Iniziare un percorso nutrizionale per dimagrire dopo le feste non è qualcosa di semplice. O meglio per iniziare un programma nutrizionale ci vogliono degli ingredienti fondamentali al fine di un dimagrimento efficace e duraturo
No ai metodi drastici
Passate le feste il web ci propone diete lampo, diete detox, diete iperproteiche per perdere peso. Colti dai sensi di colpa post grandi mangiate si corre ai ripari cercando soluzioni tempestive da adottare. Nulla di più sbagliato! La fretta è una cattiva consigliera, ce lo diceva già la nonna. La foga di rimetterci in forma ci spinge a tentare diete strampalate, allenamenti strazianti e digiuni, che oltre a non farci perdere peso mandano in tilt l’organismo e l’equilibrio metabolico-ormonale. Affamarci non ci farà perdere peso, anzi il rischio è di entrare in un circuito di digiuni-abbuffate per nulla salutare. Niente panico! Nessuna misura drastica! Quindi, no ai digiuni. No alle diete troppo restrittive. Per dimagrire dopo le feste non serve seguire la dieta della nostra amica che ha escluso tutti i carboidrati, e nemmeno quella di nostro cugino che macina chilometri su chilometri per perdere la pancetta. Diciamo sì alle diete inclusive. Alle diete sostenibili a lungo termine, che inseriscono il dolcetto quando ne abbiamo voglia, la pasta, il pane e gli alimenti che ci piacciono. La chiave del successo in una dieta non è eliminare tutti questi cibi, ma consumarli nelle giuste quantità e proporzioni rispetto agli altri macronutrienti. Dei piatti completi di verdura, carne bianca e cereali o legumi. Pesce. Patate. Frutta. Un dolcetto per appagare il palato ma anche il gusto.La dieta migliore per dimagrire dopo le feste
Nella maggior parte dei casi, la dieta migliore da seguire si rivela essere la dieta mediterranea , ovviamente ad eccezione di casi particolari.
- frutta e verdura di stagione
- cereali di vario tipo: pasta, riso, couscous, grano..
- carne bianca e pesce azzurro (solo occasionalmente carne rossa)
- latticini e uova
- ed occasionalmente qualche dolcetto sfizioso