ricette di piatti sani estivi

Ricette di piatti sani estivi

Ricette di piatti sani estivi

Con l’arrivo dell’estate, le temperature aumentano e cresce la voglia di piatti freschi e leggeri, vero? I piatti freddi estivi sono una delizia, perfetti per rinfrescare le nostre giornate e mantenere l’energia senza appesantirci.  

Tra i classici della cucina italiana troviamo le insalate di riso, la pasta fredda, le insalate miste e i carpacci di pesce o carne. Questi piatti non solo sono gustosi, ma anche versatili, permettendo di giocare con una vasta gamma di ingredienti freschi e di stagione. 

Preparare piatti freddi sani con le regole del piatto sano di Harvard

Preparare piatti sani estivi in modo sano è possibile seguendo le regole del “Piatto Sano” di Harvard. Questo modello alimentare è stato sviluppato dagli esperti di nutrizione della Harvard School of Public Health e offre una guida visiva per costruire pasti bilanciati. Secondo queste indicazioni, metà del piatto dovrebbe essere composto da verdure e frutta, un quarto da proteine magre, e un altro quarto da cereali integrali. Inoltre, ci dice che è importante includere grassi sani e limitare gli zuccheri aggiunti e i cibi trasformati nella nostra dieta. 

 

Le verdure e la frutta ci apportano vitamine, minerali e fibre essenziali per la nostra salute. Le proteine magre, come il pesce, il pollo e i legumi, aiutano a mantenere la massa muscolare e a supportare il sistema immunitario. I cereali forniscono energia a lungo termine grazie al loro contenuto di fibre e nutrienti. I grassi sani sono fondamentali per la salute del cuore e del cervello. 

 

Adottare il modello del piatto sano non solo garantisce una dieta equilibrata, ma è anche in linea con i principi della dieta mediterranea, nota per i suoi benefici sulla salute cardiovascolare e per la longevità. Per questa ragione, Mi Piace Così segue questo modello alimentare, perché unisce il gusto alla salute, rendendo i piatti freddi estivi non solo deliziosi ma anche nutrienti e bilanciati. 

Cinque ricette per il tuo piatto sano

Insalata di fichi e melone con...

Con questa prima ricetta, in verità ve ne lasciamo ben due! Infatti, eccovi due varianti della stessa ricetta di cui una vegetariana!

Ingredienti: 

– 1 ciotola di spinacino

– 125g di mozzarelline oppure 60g di prosciutto crudo sgrassato

– 100g di pomodorini 

– 2 fette di melone cantalupo

– 4 fichi

– 4 noci

– 2 cucchiaini di olio d’oliva extra vergine 

– Sale e pepe q.b. 

 

Procedimento: 

  1. Tagliare in 4, nel senso della lunghezza, i fichi.
  2. Tagliare a dadini il melone cantalupo
  3. Lavare bene lo spinacino e inserirlo in una ciotola insieme alle noci, all’olio, ai fighi, melone e infine il prosciutto crudo. Se preferite la variante vegetariana, sostituire quest’ultimo ingrediente con le mozzarelline. Per un tocco di colore, sapore e soprattutto benessere, potete aggiungere all’insalata di fichi  e melone anche i semi di zucca, che completano la nostra prima ricetta di piatti sani estivi con gusto!  

insalata di riso venere e ciliegie all'aceto balsamico

Rimanendo in tema frutta, richiamando solo leggermente la cara amica insalata di riso, vi proponiamo questa golosa insalata che, proprio come le ciliegie che la compone, sarà una vera e propria goduria per il palato.

Ingredienti: 

– 70g di riso venere, meglio se precotto così da essere pronto in soli 10 minuti

– 15 ciliegie

– una manciata di mirtilli (opzionale)

– una manciata di mandorle a scaglie

– 1 cucchiaio di aceto balsamico

– 2 cucchiaini di olio d’oliva extra vergine 

– una manciata o due di valeriana

– 1/4 di avocado a dadini

– Sale e pepe q.b. 

 

Procedimento: 

  1. Cuocere il riso venere in abbondante acqua, dopo averlo sciacquato
  2. Tagliare le ciliegie e cuocerle leggermente in padella antiaderente con un goccino di acqua e aceto balsamico (bastano giusto 5 minuti)
  3. In una ciotola grande, unire il riso, le ciliegie cotte, i mirtilli, l’avocado, la valeriana e mescolare bene il tutto con olio, aceto balsamico e sale. 
  4. In ultimo, aggiungere come topping decorativo le mandorle a scaglie.

Lo sapevate che la quinoa è uno pseudo cereale? Ebbene sì, ha dei valori nutrizionali unici: è una fonte di proteine complete ed è privo di glutine. Inoltre, se siete a dieta è un’ottima fonte di cereali da scegliere perché è molto voluminosa una volta cotta. Quindi, per saziarvi, vi sarà sufficiente una quantità inferiore. Se volete saperne di più su questo fantastico alimento, leggete il nostro articolo! Ecco quindi una ricetta perfetta anche per vegetariani e vegani: 

 

Ingredienti: 

– 200g di quinoa 

– 1 zucchina 

– 1 peperone rosso 

– 100g di ceci cotti 

– 1 cipolla rossa 

– 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine 

– Succo di 1 limone 

– Sale e pepe q.b. 

– Menta fresca 

 

Procedimento: 

  1. Cuocere la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione, scolare e lasciare raffreddare.
  2. Tagliare la zucchina, il peperone e la cipolla a cubetti.
  3. In una ciotola grande, unire la quinoa, i ceci, le verdure tagliate.
  4. Condire con olio d’oliva, succo di limone, sale, pepe e menta fresca spezzettata.
  5. Mescolare bene e servire fredda.
Che ne dite di questa seconda proposta di ricette di piatti sani estivi?

Carpaccio di salmone con avocado

Se avete voglia di un piatto sano, gustoso e ricco di grassi buoni per la nostra salute salmone e avocado fanno per voi! 

Ingredienti: 

– 200g di salmone affumicato 

– 1 avocado 

– 1 cetriolo 

– 1 cipolla rossa 

– 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine 

– Succo di 1 lime 

– Sale e pepe q.b. 

– Aneto fresco 

 

Procedimento: 

  1. Affettare finemente l’avocado, il cetriolo e la cipolla rossa.
  2. Disporre le fette di salmone su un piatto grande.
  3. Aggiungere le fette di avocado, cetriolo e cipolla sopra il salmone.
  4. Condire con olio d’oliva, succo di lime, sale, pepe e aneto fresco.
  5. Servire freddo.

Quindi, ormai vi sarà chiaro che seguendo le linee guida del piatto sano di Harvard, questi piatti freddi estivi non solo deliziano il palato, ma promuovono anche una dieta equilibrata e salutare. 

 

pesto di zucchine...crude!

Non molti di voi lo sanno, ma le zucchine sono degli ortaggi che possono essere consumati anche crudi! Basta lavarli bene e voiltà! Infatti, per questa proposta tra le nostre ricette di piatti sani estivi vi illustreremo un pesto di zucchine, basilico e mandorle, semplicissimo da fare.

Ingredienti:

– 2 zucchine preferibilmente biologiche

– 50g di mandorle

– 3-4 cucchiai di olio evo

– una manciata di basilico fresco

– 3 cucchiai di parmigiano reggiano 

 

Procedimento

1. Dopo aver lavato per bene le zucchine e il basilico, tagliare le prime a dadini anche grossolani rimuovendo le estremità.

2. Inserire tutti gli ingredienti in un boccale o in un frullatore.

3. Frullare per bene tutto

4. Usare il pesto per condire una pasta, delle bruschette da arricchire con il pomodorino oppure per farcire un panino insieme a della mozzarelle e a del pomodoro!

 

Scopri il gusto della salute con Mi Piace Così

Questo programma segue il modello del piatto sano di Harvard e i principi della dieta mediterranea. Che sappiamo tutti, essere riconosciuti per i loro benefici per la salute e la longevità. La combinazione di questi due approcci crea un equilibrio perfetto tra gusto e nutrizione, garantendo che ogni pasto sia non solo piacevole al palato ma anche ricco di nutrienti essenziali. 

 

Il programma Mi Piace Così si distingue proprio per la sua capacità di integrare la teoria nutrizionale con la pratica culinaria quotidiana. Infatti, il modello del piatto sano di Harvard fornisce una guida visiva chiara e semplice da seguire, che assicura che ogni pasto sia bilanciato in termini di carboidrati, proteine e grassi. Le ricette sono ideate per sfruttare al meglio ingredienti della cultura Mediterranea, enfatizzando l’uso di legumi, proteine magre e grassi buoni.  

 

👉🏻SCOPRI IL PROGRAMMA MI PIACE COSI’ PER PERDERE PESO

 

Inoltre, seguendo i principi della dieta mediterranea, il programma Mi Piace Così incoraggia l’uso di erbe aromatiche che arricchiscono i piatti di sapore e sostanze nutritive. Questo approccio non solo promuove una salute ottimale, ma rende anche ogni pasto un’esperienza culinaria gratificante (leggi qui come integrare le erbe aromatiche nella tua dieta)

 

La chiave del successo di Mi Piace Così risiede nella sua capacità di rendere semplice e sostenibile l’adozione di abitudini alimentari salutari. Il programma fornisce non solo le ricette, ma anche i piatti per ogni giorno del mese. Inoltre, mette a disposizione un nutrizionista che vi affianca con consigli pratici e supporto continuo durante tutto il percorso.  

 

Invitiamo tutti a iniziare questo viaggio verso una vita più sana e gustosa con Mi Piace Così. Scoprite la soddisfazione di mangiare bene e, soprattutto, di sentirsi bene! Sperimentate la varietà dei piatti freddi estivi e lasciatevi ispirare da un approccio nutrizionale che è tanto efficace quanto delizioso. Entrate nel mondo di Mi Piace Così e trasformate la vostra alimentazione in un’esperienza piacevole e salutare ogni giorno. 

Index