Dimagrire con lo Yoga
9 Aprile 2022

Tempo di lettura: 2 min'

Dimagrire con lo yoga

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha cercato sul web una rapida risposta alla domanda: “come perdere qualche chilo in poco tempo senza attività fisica pesate?” o “come dimagrire con lo yoga?” E’ ormai risaputo quanto sia importante combinare la dieta con uno stile di vita sano e attivo. Ma ci sono anche altri aspetti molto importanti che concorrono al buon conseguimento di un percorso dimagrante. Benché molti associno lo yoga ad una ginnastica “dolce”, “rilassante” e che quindi non comporta chissà che sforzo fisico, vi posso assicurare che non è necessariamente così. Mantenere una posizione difficile per alcuni minuti non è affatto semplice. Richiede infatti determinazione e costanza. Eccome perchè si può dimagrire con lo yoga! Potrei riassumere questi aspetti in un’unica parola: MINDFULNESS.

Cos’è la MINDFULNESS

Non è necessario diventare Buddhisti o andare ad un ritiro di sette giorni a praticare il silenzio per sperimentare i benefici della mindfullness. Infatti, non si tratta di un concetto astratto, anche se potrà sembrarlo, ma di un’abilità che abbiamo tutti e che tutti possiamo coltivare. Mindfulness significa essere pienamente coscienti della nostra posizione nell’ambiente ma anche di ciò che accade dentro di noi, nel cuore, nel corpo e nella mente. E’ un processo graduale che ci consente di avere piena consapevolezza di sé, liberando la nostra mente da qualsiasi pregiudizio e critica, accogliendo così il momento presente. Ma lo yoga cosa c’entra in tutto ciò?

Cos’è lo Yoga

La parola yoga deriva dal termine sanscrito yuj, che significa “unire”, “unione”. Lo yoga è quindi una pratica che unisce, rendendo ancora più potente la profonda connessione tra il corpo e la mente. Attraverso la Mindfulness è possibile svincolarsi da qualsiasi forma di auto giudizio, estremamente distruttiva per il conseguimento di qualsiasi obiettivo, anche quello del dimagrimento. Lo yoga apporta indubbiamente molti benefici a livello psicofisico, lavorando sui muscoli e le articolazioni ma anche sugli organi interni e sulla circolazione sanguigna. E’ una pratica adatta a tutti, a prescindere dal sesso e dall’età, che permette di sciogliere le tensioni e di rinforzare la muscolatura. Attraverso lo svolgimento delle posizioni (asana), lo yoga aiuta a focalizzare la nostra attenzione sul “qui ed ora”, praticando una respirazione profonda e consapevole. Ogni giorno siamo sottoposti a molte emozioni, talvolta ci sentiamo schiacciati dal peso delle difficoltà quotidiane e dei pensieri: ecco che entra in gioco il famoso “ormone dello stress”, il cortisolo.

L’ormone che non ci fa dimagrire

Questo ormone, se prodotto in quantità eccessive, in risposta a situazioni stressanti ripetute nel tempo, può provocare numerosi effetti negativi per l’organismo. Diventa quindi indispensabile riuscire a fermarsi e ad ascoltare così il nostro respiro. Infatti si tratta di un atto d’amore verso sé stessi, il più importante, in grado di ristabilire un equilibrio e un’armonia capaci di nutrire il nostro corpo e la nostra mente. La pratica dello yoga, una combinazione di “asana” e di meditazione, richiede costanza e determinazione. E’ soltanto grazie a questi due ingredienti che è possibile tonificare la muscolatura e perdere i famosi chili in eccesso, senza mai perdere di vista i nostri obiettivi e la nostra serenità.[vc_single_image image=”4927″]