–
Tempo di lettura: 2 min'Ridurre lo stress: dal pranzo allo sport ecco 3 metodi efficaci per una vita più serena e rilassata
Come capire se siamo stressati: l’importanza di ascoltare le proprie emozioni
Prima di parlare di come ridurre lo stress, affrontiamo insieme il capitolo “consapevolezza”. Il primo passo per riconoscere se siamo o meno stressati è monitorare i segnali che il nostro corpo e la nostra mente ci inviano quando siamo sotto stress. Chiediti quali sono le tue emozioni in quel momento, quali sensazioni avverti, ma soprattutto concentrati sui fenomeni che ti provocano stress. Lavoro? Cura della casa? Gestione della famiglia? Inquadrare e prendere nota di queste situazioni è molto utile per ridurre lo stress ed evitare eventuali effetti collaterali.Tre rimedi di cui non potrai fare a meno
A prescindere dal livello di stress che stai affrontando, una via d’uscita c’è: i rimedi per ridurre lo stress sono di vario tipo, e puoi metterli in pratica in completa autonomia. Molto spesso basta un modo pratico per riappropriarsi delle proprie emozioni e ridimensionare il malessere, per tornare a stare bene come prima.- Prenditi del tempo per pranzare
- Yoga o pilates
- Corsa, nuoto o boxe