–
Tempo di lettura: 3 min'Stretching: una buona abitudine da adottare per sentirsi meglio
- Colonna vertebrale e schiena
- Collo e nuca
- braccia, polsi e dita
- Gambe, piedi e dita dei piedi
- Inizia ad allungare la spina dorsale tirando le braccia verso il soffitto, come se volessi toccare il cielo.
- Poi riporta davanti a te le braccia e tirale come se stessi cercando di spingere un muro immaginario.
- Stendetele per formare una T con il vostro corpo, e tiratele di lato e indietro il più possibile, senza sforzare troppo.
- Gira delicatamente la testa a destra, poi a sinistra, avanti e indietro per allungare lentamente il collo, con il mento parallelo alla spalla, guardando dietro di te ma senza forzare.
- Scendi giù molto delicatamente, srotolando la spina dorsale fino a toccare i polpacci o le dita dei piedi. Poi muoviti lentamente verso l’alto, srotolando prima il bacino e poi ogni vertebra della colonna vertebrale, finendo con le spalle, il collo e la testa.
- Sul pavimento, allunga le gambe davanti a te, poi i piedi e le dita dei piedi.
- Allunga i muscoli delle cosce cercando di toccare prima prima le ginocchia, poi i polpacci, poi le caviglie e infine i piedi. Se non riesci ad arrivare fino ai piedi, fermati quando inizi a sentire dolore. L’importanza è la costanza
- Con i piedi divaricati all’altezza del bacino, metti le mani sui fianchi e girati da un lato e poi dall’altro. Il collo e la testa seguono il movimento del bacino.