–
Tempo di lettura: 3 min'Allenarsi con il caldo
Suggerimenti per allenarsi con il caldo
Dunque, per allenarsi con il caldo evitando conseguenze dannose, è opportuno prendere i seguenti accorgimenti:- Bevi acqua (clicca qui per scorprire qual è quella più adatta a te!) per mantenere il giusto apporto idrico, soprattutto prima e durante l’allenamento, possibilmente ogni 15 minuti. Idratandosi di più si avrà un vantaggio termoregolatorio durante l’attività. In aggiunta, bere a piccoli sorsi permette una migliore idratazione anzichè bere quantità di acqua elevate in poco tempo, poichè verrà in parte eliminata senza idratare i tessuti.
- Evita di allenarti nelle ore più calde, preferendo la mattina presto o la sera, scegliendo posti ombreggiati.
- Indossa abbigliamento traspirante e non troppo pesante. Coprirsi di più per aumentare la sudorazione non fa dimagrire, anzi, aumenta il rischio di disidratazione e complicanze indicate in precedenza. Questa è una buona abitudine non solo quando bisogna allenarsi con il caldo, ma sempre!
- Ascolta i segnali del tuo corpo, se si avvertono giramenti di testa o nausea è opportuno fermarsi o rallentare l’attività.
- Proteggi la tua pelle dal sole con creme solari, soprattutto quelle che resistono al sudore, occhiali e cappello.
Quali sono i rischi?
Infatti, durante allenamenti intensi il sangue affluisce non solo ai muscoli per garantire ossigeno e nutrimento, ma anche alla cute per regolare la temperatura corporea. Tutto ciò induce un innalzamento della frequenza cardiaca e minore affluenza di sangue in altri organi come reni e fegato, causando complicanze. Inoltre, allenarsi con il caldo, comporta maggior anaerobiosi con aumento di acido lattico. In aggiunta, va considerata la sudorazione, la quale aumenta per poter regolare al meglio la temperatura corporea. Sudare di più, infatti, causa maggior rischio di disidratazione, che può portare a un calo di pressione, calo delle prestazioni, fino ad arrivare a capogiri e svenimenti.Suggerimenti per allenarsi con il caldo
Dunque, per allenarsi con il caldo evitando conseguenze dannose, è opportuno prendere i seguenti accorgimenti:- Bevi acqua (clicca qui per scorprire qual è quella più adatta a te!) per mantenere il giusto apporto idrico, soprattutto prima e durante l’allenamento, possibilmente ogni 15 minuti. Idratandosi di più si avrà un vantaggio termoregolatorio durante l’attività. In aggiunta, bere a piccoli sorsi permette una migliore idratazione anzichè bere quantità di acqua elevate in poco tempo, poichè verrà in parte eliminata senza idratare i tessuti.
- Evita di allenarti nelle ore più calde, preferendo la mattina presto o la sera, scegliendo posti ombreggiati.
- Indossa abbigliamento traspirante e non troppo pesante. Coprirsi di più per aumentare la sudorazione non fa dimagrire, anzi, aumenta il rischio di disidratazione e complicanze indicate in precedenza.
- Ascolta i segnali del tuo corpo, se si avvertono giramenti di testa o nausea è opportuno fermarsi o rallentare l’attività.
- Proteggi la tua pelle dal sole con creme solari, occhiali e cappello.