–
Tempo di lettura: 2 min'Pasta tutti i giorni per dimagrire, si può?
- Gli alimenti ricchi in grassi come olio, burro e panna.
- Quelli che contengono principalmente proteine (latticini, carne, uova)
- Gli alimenti che sono la croce e delizia della nostra tavola: i CARBOIDRATI! (pasta, riso, orzo, pane)
- In ultimo, ma non per importanza, troviamo i vegetali, fonte di vitamine, fibre e sali minerali!
Vediamo un menù tipico italiano:
Colazione: Cappuccino + Brioche o Cornetto Snack: Cracker o prodotti da forno anche confezionati Pranzo: Primo (ed ecco qui l’esigenza di capire se si può mangiare la pasta tutti i giorni per dimagrire) + un condimento di verdure oppure proteine Snack: caffè, spremuta oppure snack della macchinetta Cena: Un secondo + contorno di verdure (anche se non sempre è presente) + paneNoterete quindi che i carboidrati sono presenti soprattutto nei 3 pasti principali: colazione, pranzo e cena.
Ed è qui che la domanda viene risolta: posso mangiare la pasta tutti i giorni per dimagrire? La risposta è: se la tua dieta prevede ogni giorno la presenza di carboidrati (che vengono eliminati o fortemente ridotti nelle diete chetogeniche o low-carb), sì, puoi mangiarla anche tutti giorni. Ma il vero problema è che la domanda viene posta in maniera errata, sarebbe più giusto dire: “Come posso mangiare la pasta tutti i giorni per dimagrire?” Per mangiare la pasta tutti i giorni per dimagrire, basta porre attenzione a dei particolari:- Controllare la porzione: la pasta, in quanto alimento ricco in carboidrati, deve essere consumata nelle quantità adatte al nostro metabolismo.
- Scegliere il condimento migliore: evitare panna, pancetta e grassi vari. Preferire sughi di verdure oppure di verdure + proteine (pesce spada e melanzane, tonno e pomodorino) oppure con i legumi, che fanno si che possiamo avere un pasto unico completo sia di proteine che carboidrati, ma anche fibre e micronutrienti.
- Non mangiare altre fonti di carboidrati insieme alla pasta (riso, pane, taralli, grissini)