–
Tempo di lettura: 7 min'Dieta per dimagrire
Requisiti per iniziare una dieta per dimagrire
Prima di iniziare una dieta per dimagrire, è importante considerate alcuni aspetti fondamentali. Innanzitutto, è importantissimo affidarsi a persone qualificate, dei professionisti del settore che possano creare un piano personalizzato per voi. Ogni persona è unica e potrebbero esserci condizioni mediche o specifiche esigenze da considerare. Inoltre, quando si inizia una dieta per dimagrire è fondamentale l’aspetto motivazionale. Meglio rimandare di qualche mese e iniziare con una motivazione solida e realistica, piuttosto che mettersi a dieta subito e seguirla a metà. Chiedetevi perché volete dimagrire, stabilite obiettivi raggiungibili, realistici, e poi iniziate il vostro percorso dimagrante.
- Affidarsi a persone qualificate, come il nutrizionista, per intraprendere percorsi personalizzati e avere una guida nel tempo
- Motivazione alta, la voglia di cambiare le proprie abitudini e il proprio stile di vita
5 consigli per seguire una dieta per dimagrire
Una volta che i requisiti base sono soddisfatti, potete iniziare la vostra dieta per dimagrire. Vediamo insieme alcuni consigli utili per aiutarvi durante tutto il percorso:1. Pianificazione dei pasti
Come in tutte le cose, la pianificazione è alla base del successo. Non si può raggiungere un obiettivo se non si pianifica una strategia con diversi step intermedi. Al giorno d’oggi pianifichiamo e organizziamo qualsiasi cosa, a partire dagli impegni giornalieri, a quelli settimanali, lavorativi, le vacanze. Tutto. Immaginatevi cosa succederebbe se non lo facessimo, sarebbe il caos. Lo stesso va fatto quando si inizia una dieta per dimagrire. Cosa significa pianificare i pasti? Significa preparare un piano alimentare settimanale in anticipo. Questo vi aiuterà ad evitare scelte impulsive, in preda alla fame o alla fretta del momento. A scegliere alimenti più salutari e seguire una dieta equilibrata. Nella pratica, cosa fare? La lista della spesa. Un elenco di tutto ciò che vi serve per la settimana:- Verdura e frutta (preferendo quelli di stagione)
- Cereali in chicco (pasta, riso, farro e simili) per pranzi e cene. Fette biscottate, pane casereccio, gallette e cereali semplici per colazioni e spuntini
- Fonti proteiche, come carne, pesce, latticini magri oppure fonti vegetali (tofu, seitan, preparati con proteine di legumi e simili)
- Olio d’oliva extravergine, limone e aceto per condire le pietanze
- Frutta secca, olive, qualche affettato magro e yogurt greco
2. Attenzione alle porzioni
Dopo aver fatto la “giusta” spesa, è essenziale capire la quantità da mettere nel piatto di ciascun alimento. Un impiegato avrà bisogno di consumare porzioni più piccole rispetto ad un muratore. Il primo passa le sue giornate seduto alla scrivania, il secondo alza pesi e cammina tutto il giorno, per cui il consumo calorico tra i due sarà molto diverso. Lo stesso vale per chi è sedentario e chi pratica sport con regolarità. Ciascuno di noi ha esigenze diverse e specifiche in base al suo stile di vita. Allora come fare? Contare ogni caloria o eliminare categorie intere di alimenti (soprattutto i più temuti: i carboidrati) è la strategia utilizzata da moltissime persone ed è la più fallimentare. Se avete provato, sapete anche voi che una dieta per dimagrire così strutturata non è sostenibile nella vita quotidiana, oltre a non essere salutare. Quindi, seguite queste semplici “regole” che ci insegna il piatto del mangiar sano studiato da Harvard
- Cereali integrali: potete scegliere il riso
- Proteine sane: scegliamo il pollo
- Ortaggi: tutte le verdure di stagione che preferite
- Oli sani: mezzo o 1 cucchiaino di olio evo
- Frutta: come dessert un frutto di stagione
- Acqua: ricordatevi di bere! L’acqua è un nutriente come tutti gli altri e non deve mai mancare
3. Alimentazione bilanciata

- Carboidrati
- Proteine
- Grassi
4. Idratazione

5. Attività fisica
Ultima ma non per importanza, abbiamo l’attività fisica. Infatti, combinare una sana dieta per dimagrire con l’esercizio fisico regolare può aumentare i vostri risultati di perdita di peso. Oltre che giovarne la vostra salute, sotto tutti i punti di vista:- Modellamento del corpo, che appare più rassodato e armonico
- Aumentata resistenza e fiato nel fare le scale, una passeggiata con il proprio cane o i nipotini
- Miglioramento dell’umore grazie al rilascio di endorfine
- Miglioramento degli esami del sangue come colesterolo e glicemia
- Miglioramento dei valori pressori

Qual è la dieta più efficace per dimagrire?
Vi starete chiedendo se esiste una dieta tipo per dimagrire. La verità è che esistono moltissime diete differenti e tutte valide dal punto di vista nutrizionale. Infatti, non esiste una risposta universale. Ogni persona è diversa e potrebbe rispondere in modo diverso a vari approcci dietetici. Ciò che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per un altro. Come mai? Perché, oltre a stare a dieta per dimagrire è fondamentale trovare l’approccio nutrizionale che si adatta al vostro stile di vita, alle preferenze alimentari e che possa essere mantenuto nel tempo. Quindi, certo, una dieta deve essere prima di tutto equilibrata, ricca di alimenti nutrienti e controllata nelle porzioni. Ma se non rispetta i punti precedenti, non avrà successo. Per rispondere alla domanda: Qual è la dieta più efficace per perdere peso? La dieta per dimagrire ideale è quella che:- si adatta al vostro stile di vita
- rispetta le vostre preferenze alimentari
- è sostenibile a lungo termine
Esempi di dieta per dimagrire
Concludiamo lasciandovi un esempio di dieta per dimagrire. Ricordate che si tratta sempre di linee guida generali che vanno adattate alla vostra soggettività. Ecco un esempio di giornata di una dieta tipo per dimagrire: COLAZIONE: una porzione di muesli con frutta fresca e una tazza di latte SPUNTINO: uno yogurt greco con una manciata di mandorle PRANZO: un piatto unico con riso, pollo e verdure miste di stagione MERENDA: un frutto fresco oppure una barretta di cereali integrali CENA: couscous con tonno, pomodorini e basilico Tutti piatti semplici e veloci da preparare. E se ci fosse un programma dimagrante che racchiude tutto quello di cui abbiamo parlato? Un programma che ha ideato una dieta per dimagrire con moltissimi piatti differenti (qui il menù) in modo da coprire i fabbisogni di ogni nutriente. Che rispetta le “regole” del piatto sano prevedendo carboidrati, proteine e grassi nelle giuste proporzioni in ogni pietanza. E che vi permetta di avere il menu settimanale e addirittura mensile per raggiungere il vostro obiettivo. Tutto pianificato e con un nutrizionista che vi accompagna nell’intero percorso. Lasagne, insalate di riso, tortellini, couscous, pollo in agrodolce e tantissimi altri piatti per dimagrire e gratificare il palato. Se è questo che state cercando il programma dimagrate Mi Piace Così è la soluzione che fa per voi. Date un’occhiata al menù e al nostro sito per capire come funziona!