–
Tempo di lettura: 2 min'Cosa mangiare per dimagrire in menopausa e prendersi cura di sé
Come dev’essere fatta una dieta per la menopausa
Chiaramente una dieta per la menopausa ha delle caratteristiche specifiche che aiutano anche nella perdita di peso. Ogni indicazione data in questo articolo ha lo scopo di informare e di dare delle linee guida generali, e non intende sostituire il parere di figure professionali specializzate nell’anamnesi del paziente. Per capire cosa mangiare per dimagrire in menopausa è importante agire sul livello della perdita di peso e della prevenzione. La dieta sarà mirata a prevenire, tra le altre cose, anche l’osteoporosi, quindi deve garantire un apporto sufficiente di vitamina D e calcio. Inoltre è importante evitare patologie del metabolismo, quindi si consiglia una dieta povera di grassi saturi per ridurre il colesterolo e incrementare quelli insaturi e nutrienti specifici contenenti antiossidanti, fibre, potassio e così via.Parola d’ordine: nutriente
Pensare a cosa mangiare per dimagrire in menopausa e collegarlo al concetto dell’assunzione di poco cibo e magari con pochi nutrienti è sbagliato. La dieta per la menopausa non dev’essere troppo carente e deve fornire tutti i nutrienti necessari nelle giuste quantità. Se sei una donna in sovrappeso è meglio optare per una dieta con un dimagrimento più lento che una più drastica, per un dimagrimento più veloce ma poco sicuro. L’apporto di grassi deve essere preferibilmente del 25% sulle calorie totali. I nutrienti più utili in menopausa sono:- acidi grassi insaturi (pesce, latticini, carne, uova e così via)
- fibre (cereali integrali, legumi, frutta)
- potassio (frutta e verdura)
- calcio (formaggi stagionati/freschi, yogurt e così via)
- zinco (pesce, carne, cereali, legumi e frutta)
- vitamina E (frutti oleosi come olive, arachidi)
- Vitamina C (agrumi, pomodori, kiwi, peperoni).