come inserire la quinoa a dieta

Come inserire la quinoa a dieta

come inserire la quinoa a dieta

Avete più volte visto tra gli scaffali dei supermercati la Quinoa ma non avete idea su come prepararla? Ecco dei consigli su come inserire la quinoa a dieta!

quinoa: un tripudio di colori

Arrivata a noi dal Sud-America, la quinoa oggigiorno è conosciuta praticamente ovunque ed è entrata nelle nostre case con forza e allegria: infatti i suoi colori la rendono versatile e appetibile, anche dai palati più difficili.

Inizialmente presentava un costo non alla portata delle tasche di tutti gli italiani, ma oggi, grazie alle coltivazioni toscane, emiliane e marchigiane, arriva nelle case con ricette umili, povere e al contempo gustose. Perfette per capire come inserire la quinoa a dieta

Di varità di quinoa ne esistono tantissime, riassumibili però in 3 macrocategorie:

 

Quinoa bianca

La quinoa bianca è quella che è maggiormente conosciuta; presenta un colore e un sapore molto simile ai cereali, così come i suoi valori nutrizionali. La sua cottura richiede solo 20 minuti e viene utilizzata spesso per la realizzazione di ricette light.

quinoa nera

la quinoa nera ha un sapore che ricorda quello del grano, molto più deciso rispetto a quello della quinoa bianca. Dopo la cottura si scurisce considerevolmente, passando dal viola scuro al nero intenso. Ha un sapore terroso e rustico, perfetta per zuppe di legumi e cereali.

quinoa rossa

La quinoa rossa, come quella nera, ha un sapore molto deciso. I colori virano dall’aranciato al rosso scuro da crudi, invece si inscuriscono fino a diventare marroni in cottura. Quest’ultima, richiede tempi lunghi, fino a ben 40 minuti.

quinoa: valori nutrizionali

Per capire come inserire la quinoa a dieta, bisogna prima conoscere i suoi valori nutrizionali e capire in quale macro-categoria alimentare questa appartiene.

Infatti, nonostante possa sembra un cereale, è un finto cereale: appartiene alla famiglia dei vegetali e la ritroviamo nella stessa famiglia di spinaci e barbabietola da zucchero.

La differenza tra quinoa e cereali non risiede solo nella famiglia di appartenenza, infatti, notevoli dissomiglianze riguardano i valori nutrizionali

La quinoa a differenza dei cereali infatti, presenta delle proteine con un maggior valore biologico, molte fibre ma anche minerali come il ferro, il calcio e il potassio.

Dato queste non similitudini, la quinoa viene chiamata falso cereale? Perchè viene consumato spesso al posto della pasta, riso o grano?

Il mistero è presto risolto, se è vero che la quinoa differisce per molti aspetti dalla pasta o dal grano in generale, richiama molto questo alimento poichè per la maggior parte è formato da carboidrati complessi. 

La pasta contiene 72g circa di carboidrati ogni 100g di prodotto, la quinoa pochi meno: 62g

quinoa, carboidrati speciali

Dopo aver letto quanto riportato sopra, compriamo bene come inserire la quinoa a dieta: al posto dei cereali! Ma, possiamo definirla un sostituto speciale della pasta, poiché presentando più grassi buoni e soprattutto fibre, ha un potere saziante maggiore e soprattutto duraturo! Ecco perché nelle diete spesso i nutrizionisti inseriscono questo alimento nelle diete ipocaloriche e finalizzate al dimagrimento.

proprietà della quinoa

Come abbiamo visto, la quinoa è un vero super food. Questo permette di comprendere come inserire la quinoa a dieta in un regime ipocalorico. Questo super alimento però, non è adatto solo a chi cerca di tornare in forma, ma anche e soprattutto per chi ha esigenze peculiari quali celiachia, diabete, problemi cardiaci e infiammazione acuta o cronica. 

Attenzioniamo meglio questi aspetti.

proprietà antifiammatorie

La quinoa è un ottimo alimento in caso di infiammazione cronica o acuta poichè presenta dei flavonoidi, antinfiammatori naturali, tra cui la quercetina. Non è sicuramente il consumo di un solo alimento a determinare la riuscita di una dieta antinfiammatoria, ma la quinoa partecipa attivamente ad alleviare tutte le sintomatologie causate da questa grave problematica.

proprietà cardiache

Sia di flavonoidi sopracitati che i grassi buoni contenuto in questo pseudo cereali contribuiscono alla salute del cuore. Infatti, una dieta troppo sbilanciata in grassi saturi, idrogenati e animali non collabora con la salute del nostro sistema cardiocircolatorio. Inframmezzare nella varietà alimentari di ognuno di noi la quinoa aiuta la nostra salute. Infatti, diversi studi hanno dimostrato che variare i careali anche con pseudo cereali permette di matenerci in salute.

proprietà ipoglicemizzanti

Chi ha il diabete, sia di tipo 1 che di tipo 2, lo sa bene: i carboidrati devono essere gestiti in modo corretto affinchè questa patologia cronica non progredisca e non porta alle complicanze renali, visive e vascolari. La quinoa può diventare un alleato di soggetti diabetici o anche solamente insulino resistenti: infatti, l’ingente presenza di fibre di questo alimento non solo migliora il potere saziante rendendola adatta ad una dieta ipocalorica, ma soprattutto permette la riduzione della glicemia che si innalza normalmente per il consumo del pasto. Quindi si, possiamo dire che la quinoa ha un potere ipoglicemizzante.

Come inserire la quinoa a dieta: ricette da scoprire

Dopo la carrellata che racconta le proprietà della quinoa, ecco che capiamo concretamente come inserire la quinoa a dieta!

quinoa ricette facili

La conoscenza di un alimento ci porta subito nell’immaginario che cuocerlo sia molto complesso: con la quinoa, niente di più sbagliato! Ecco infatti una ricetta molto semplice per preparare la quinoa in modo sano ma al contempo gustoso. 

insalata di quinoa con primo sale

Per questa insalata freschissima, perfetta per la stagione estiva serviranno:

  • 40g di quinoa nera o rossa
  • 80g di primo sale
  • 120g di mais in scatola
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cetriolo
  • sale e pepe qb.
  • 1 cucchiaino olio evo 
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico
Cuocere la quinoa dopo averla sciacquata in acqua bollente e salata, una volta pronta scolarla e lasciarla raffreddare.
A questo punto versarla in una ciotola capiente e inserire tutti gli ingredienti tagliati a cubetti, lasciando per ultimo il primosale.
Olio, aceto balsamico, sale e pepe ed ecco che avrete una insalata light, freschissima, saporita e perfetta da gustare sia in spiaggia che al lago.
Per aggiungere un tocco di sapore più rustico, cuocere la quinoa senza il sale e aggiungere nell’insalata capperi ben sciacquati e pomodori secchi!

cocotte di quinoa

Anche se in estate l’accensione del forno è quasi un tabù, questa ricetta assolutamente ne vale la pena.

Ingredienti:

– 100g di quinoa bianca

– 300g di sugo di pomodoro

– Basilico

– Sale e pepe qb

– Olio evo 2 cucchiai circa

– Carote, sedano e cipolla per il soffritto

–  2 cucchiai di olio evo

– rosmarino

– Parmigiano per la superfice

– pangrattato

– pirottini in alluminio

 

Procedimento

Cuocere la quinoa dopo averla sciaquata: per questa ricetta l’ideale è quella bianca. Cuocere anche il sugo di pomodoro con basilico, dopo aver fatto il soffritto.

Una volta che il sugo di pomodoro sarà pronto, mescolarli e continuare la cottura per insaporire bene il tutto.

A questo punto preriscaldare il forno a 180° e versare la quinoa con il sugo di pomodoro in un pirottino oliato e cosparsi di pan grattato preferibilmente condito con olio, sale, pepe e prezzemolo.

Cospargere sopra il pirottino del parmigiano grattugiato per formare poi una crosticina molto gradevole al palato.

Infornare per 10′ circa e poi altri 5′ di grill per appunto la crosticina.

Queste cocotte sono perfette da gustare subito ma anche da conservare e consumare in un secondo momento: una schiscetta, un pranzo al mare o un portateco con gli amici. Si farà un figurone!

quinoa a dieta: una componente perfetta

Sapere che come inserire la quinoa a dieta è stato il centro di interesse di Mi Piace Così: infatti, la dieta formata di pasti pronti Mi Piace Così inserisce, inseme all’orzo, farro, bulgur e couscous anche la quinoa. Mi Piace Così pone attenzione alla dieta che non debba risultare troppo restrittiva e che debba fornire tutti i micro e macro nutrienti essenziali per la salute. In poche parole, Mi Piace Così è la dieta perfetta per perdere peso, in qualsiasi fase della vita: infatti che tu sia in menopausa, che tu abbia 25 anni e stai studiando, che tu faccia o meno uno sport, con Mi Piace Così potrai finalmente ritrovare la salute e il benessere non solo fisico ma anche psicologico. In tutta la comodità di casa tua, senza l’uso della bilancia o della cucina, in quanto i piatti sono già pronti e ben bilanciati: con due minuti di microonde il tuo pranzo o la tua cena sono presto pronte!

Index