–
Tempo di lettura: 2 min'Sale rosa dell’himalaya per dimagrire?
Sapete qual è l’unico modo di usare il Sale Rosa dell’Himalaya per dimagrire?
Andare fino in PAKISTAN, (non quindi nell’Himalaya!) a piedi per prenderlo! Però se vogliamo risparmiare tutta questa fatica e questo tempo, meglio usare i piatti Mi Piace Così, non trovate? Tutti noi pensiamo che il sale faccia male in quanto, proprio come lo zucchero, è un prodotto raffinato. Tuttavia la raffinazione è un processo essenziale poiché il Cloruro di Sodio non è l’unica sostanza presente nelle acque marine. L’acqua, una volta evaporata rilascia una polvere fatta da moltissimi sali; questa viene purificata o in fabbrica o tramite le saline all’aperto. Da questo processo di pulizia del sale, ne otteniamo di due tipologie:- Il sale bianco, classico à spesso fortificato di Iodio (questo minerale è carente nella dieta di quasi tutti gli italiani, e la sua carenza porta a dei seri danni soprattutto alla nostra tiroide, per questo l’organizzazione mondiale per la sanità ha deciso di aggiungerlo al sale – Il sale rosa dell’Himalaya non presenta iodio!)
- Il sale integrale, che subisce gli stessi processi di raffinazione del sale bianco, tranne l’ultimo, che consiste nel lavaggio del sale con ulteriore acqua salata e nella sua asciugatura: ecco perché il sale integrale risulta essere scuro e spesso anche umido.
Quanto sale bisogna consumare al giorno?
Oggi, noi italiani consumiamo una media di 10 grammi di sale al giorno, questo però è troppo; infatti la Società Italiana di Nutrizione Umana afferma che dovremmo assumere fino ad un massimo di 5-6 grammi di sale al giorno. Quindi dobbiamo ridurre il sale, non sostituirlo con un sale diverso.Cosa c’è dentro il sale?
Il sale in generale contiene solo Cloro, Sodio, Magnesio, Iodio e pochi altri minerali. Il sale dell’Himalaya (che viene prodotto in Pakistan) presenta una serie di molecole che non sono presenti nel sale normale, ma non tutte sono benefiche, anzi! ne troviamo addirittura DANNOSA per la salute! Tra queste ritroviamo:- Ossido di ferro: à potrebbe farci pensare che questo sia un punto a favore del sale dell’Himalaya, per le donne che presentano gravi carenze di questo minerale: ma in realtà il ferro presente nel sale è così poco che anche se assumessimo 10gr di sale dell’Himalaya al giorno non riusciremmo a coprire nemmeno 1/10 dei nostri fabbisogni giornalieri di ferro.
- Rame
- Manganese
- Piombo
- Nichel
- Alluminio
- Cadmio