Dieta in vacanza: come non ingrassare e godersi l'estate
22 Luglio 2025

Tempo di lettura: 6 min'

Dieta in vacanza: come non ingrassare e godersi l’estate

È possibile seguire la dieta in vacanza? Ingrassare in estate è il terrore di molti ma seguendo questi consigli ecco che avrete il segreto in mano per mantenere la linea nonostante i viaggi, il relax e i cibi tipici estivi! 

1. Parti con il giusto atteggiamento per una dieta in vacanza perfetta

La prima regola per affrontare l’estate senza ansie è cambiare prospettiva: dieta in vacanza non significa privazione, ma equilibrio. Approfondisci qui come vivere la dieta in vacanza senza stress e ansie!

Tutto è più semplice se già si segue una dieta senza privazioni e flessibile. 

Infatti, se un piano alimentare è rigido non si può fare la dieta in vacanza…ma nemmeno durante il resto dell’anno!  

La dieta deve essere sostenibile, piacevole, motivante ed educativa! Non si può pensare di seguire uno schema rigido che non insegni nulla di nutrizione, non avrebbe nessun senso! 

Quindi, se durante l’arco dell’anno si è seguita una dieta rigida è il momento di cambiare (e magari passare a Mi Piace Così, scoprilo qui!). 

Se invece si è sempre seguito un piano nutrizionale equilibrato seguire una dieta in vacanza non sarà affatto un problema! 

Puoi concederti qualche piacere senza sentirti in colpa, a patto di mantenere un’alimentazione sana nella maggior parte dei pasti. 

Un consiglio pratico per seguire una dieta in vacanza: 

Segui la regola dell’80/20. L’80% delle tue scelte alimentari devono essere bilanciate, il 20% possono essere dedicate ai piaceri locali e alle occasioni speciali: non privarti del gelato, l’aperitivo o una bella pizza sul lungomare di Margellina se visiti le meraviglie del nostro sud Italia, ma ricorda di approfittarti anche delle ricette tipiche mediterranee sane e non troppe caloriche come una caprese, una pasta e fagioli, una insalata pantesca o semplicemente una pasta alla sorrentina. 

La dieta in vacanza è salva ma il gusto anche! Provare per credere! 

ANCHE IN VACANZA PUOI SEGUIRE IL PROGRAMMA DIMAGRANTE MI PIACE COSI. SCOPRI DI PIU’

2. Sfrutta la stagionalità 

L’estate è la stagione perfetta per riempire il piatto di frutta e verdura di stagione: zucchine, melanzane, pomodori, albicocche, pesche, anguria… Tutti alimenti leggeri, ricchi di acqua, fibre e micronutrienti che aiutano a mantenerti in forma e idratato. 

Quante volte non avevamo moltissimo appetito e abbiamo pensato di mangiare solo qualche fetta di melone e prosciutto crudo? 

Quante volte abbiamo visto quei bellissimi profili sui social dove proponevano quelle insalate colorate e particolari, come la buonissima Anguria e feta? (Anzi, vuoi conoscere qualche ricetta di insalata estiva di frutta? Scrivilo nei commenti e i nutrizionisti di Mi Piace Così scriveranno un articolo ricco di ricette!) 

Sfruttiamo questi abbinamenti peculiari, saporiti e dissetanti per poter saziarti con gusto ma leggerezza. 

Un trucco furbo e pratico per una dieta in vacanza con gusto: 

Inizia ogni pasto con una porzione di verdura, così ti sazierai prima e mangerai meno del resto: questa tecnica non cambia nulla circa il livello calorico dei pasti ma permette una gestione migliore della fame. 

3. Mantieniti attivo… ma senza stress 

Camminate sulla spiaggia, nuotate in mare, giri in bicicletta: l’estate offre mille occasioni per muoversi anche senza palestra. L’importante è restare attivi e non trasformare la vacanza in un’“immobilità totale”. 

Infatti, anche quando si va in palestra, non è comunque l’attività fisica che incide maggiormente sul dispendio energetico. Bisogna sapere che l’attività fisica è solo il 5% del nostro dispendio energetico giornaliero. 

E il resto? 

Il resto delle calorie che consumiamo durante il giorno dipende dal metabolismo basale (quindi le attività che ci permettono di vivere come respirare, pensare e il corretto funzionamento degli organi), dalla digestione e dalle attività quotidiane: l’attività fisica non volontaria!  

Infatti, camminare, salire le scale, svegliarsi e vestirsi hanno un impatto calorico notevole! 

Quindi? 

In estate muoviti con energia: giocare a racchettoni sulla sabbia, usa la musica per vivere il quotidiano! Gli esseri umani sono fatti per muoversi e non rimanere sdraiati sul lettino a crucciarsi perchè non si è rispettata la dieta in vacanza: rilassati sotto il sole dopo una nuotata, senza sensi di colpa!

Motivati così:  

Pensa al movimento come a un modo per goderti i luoghi che visiti, non come un obbligo per bruciare calorie! Godersi il panorama e la vacanza devono essere il focus. 

RITROVA LA LINEA CON MI PIACE COSI: PROVA 1 SETTIMANA GRATIS

4. Occhio alle bevande e alle calorie “nascoste” 

Cocktail, aperitivi, bibite zuccherate… sono tra i maggiori nemici della linea durante l’estate. Infatti, queste bevande riescono solo a dissetarci ma nonostante portano con sé diverse calorie non determinano in alcun modo un senso di sazietà. 

Possono sembrare innocui, ma spesso sono una fonte nascosta di zuccheri e calorie. 

Le calorie nascoste sono anche altrove però, spesso proprio vicino a queste bibite. Infatti, non di rado, le bevande vengono accompagnate da snack salati: patatine, arachidi ecc.  

Perché nascoste? Perché ci sembra di mangiare poco ma in verità stiamo ingerendo moltissime calorie. 

A fare la differenza è proprio questo, le piccole quantità di alimenti che presentano una elevata densità calorica: ecco come rovinare un qualsiasi tentativo di seguire una dieta in vacanza. 

Soluzione smart: 

Preferisci acqua aromatizzata con frutta fresca, tè freddo senza zucchero o una spremuta fresca. Ma anche una cola o altre bevande zero. E se ti concedi un drink, come uno Spritz o un Hugo, evita gli abbinamenti con snack salati o cerca di avere un focus su quello che mangi. Potresti quantificare le arachidi usando i cucchiaini per esempio! 

5. Fai attenzione alle porzioni 

Assaggiare non significa esagerare. Puoi assaggiare tutto! Ma se decidi di degustare più di una pietanza, mantieniti sulle piccole porzioni: è proprio qui il segreto per mantenere la linea e la dieta in vacanza.

Anche in vacanza, mantieni la buona abitudine di ascoltare il senso di sazietà e non sentirti in dovere di “finire tutto”. 

Infatti, in vacanza spesso ci ritroviamo ahimè spesso a dover fronteggiare con buffet o formule all you can eat: questo non deve però farci esagerare!  

Ricorda che il cibo non deve essere mai un obiettivo che totalizza il momento. Per riprendere l’esempio del lungomare di Margellina: sicuramente una pizza napoletana gustata con quello sfondo è qualcosa di indescrivibile, ma, di nuovo, non è solo la pizza il focus. 

Anche quando si decide di assaggiare preparazioni tipiche di un posto, in realtà non assaggi solo la pietanza ma anche il contesto. 

Un ramen, per quanto preparato con precisione, a Milano non avrà mai lo stesso gusto dello stesso piatto preparato e mangiato in Giappone! 

 Consiglio utile

Condividi piatti abbondanti con chi è con te (taglieri, tris di paste ecc) o chiedi una porzione ridotta. Inoltre, durante i buffet preparati un piatto arricchito con un po’ di tutto, non andare oltre quello. Farai un secondo piatto con la frutta e perché no, anche qualche assaggino di dolci: la dieta in vacanza così sarà salva!

SCOPRI MI PIACE COSI’ PER PERDERE PESO

6. Organizzati, anche in vacanza 

Se viaggi in hotel o all’estero, porta con te qualche spuntino sano (frutta secca, barrette, cracker integrali) per non arrivare affamato ai pasti. 

Ricorda inoltre di approfittarti delle preparazioni locali, mercatini e la frutta di stagione: non sempre lo street-food è dannoso! 

I mercati locali propongo spesso macedonia con la frutta più tipica del posto. 

Se visiti qualche località estera (Thailandia, ad esempio, Cina o Giappone) puoi assaggiare la loro frutta locale: sapevi che il cocco che consumano in alcune località è completamente diverso dal nostro? Assaggiare per credere! 

E se hai una cucina a disposizione, prepara qualche piatto semplice ispirato alla dieta mediterranea: la pasta ormai è davvero ovunque, così come “il sugo pronto” più semplice del mondo: la passata di pomodoro! 

Una pasta al pomodoro svolta la giornata e la dieta in vacanza; oltretutto, ci sazia e ci appaga. 

Idea in più

Crea un piccolo “kit vacanze” con alimenti equilibrati e salva-appetito: cracker, frutta secca, frutta essiccata come datteri o albicocche! Tienili con te nel tuo bagaglio a mano: ti faranno risparmiare tempo, soldi e calorie! 


Scopri qui qual è la migliore dieta per l’estate!

Dieta in vacanza: uno stile di vita 

Seguire una dieta in vacanza non significa rinunciare ai piaceri dell’estate, ma imparare a viverli con consapevolezza. Con piccoli accorgimenti e tanta flessibilità, potrai davvero non ingrassare e goderti appieno ogni momento, ogni piatto e ogni tramonto. 

Ricorda che la dieta in vacanza, ma non solo, deve essere una miglioria del tuo stile di vita. 

È vero che la dieta può essere una medicina, ma non deve essere vista come un farmaco! Infatti, si presuppone che un farmaco vada assunto (tranne alcuni casi) finché non si guarisca da una determinata problematica o patologia. La dieta invece deve essere uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile che ci consente di evitare alcuni farmaci. 

MI PIACE COSI PER NON SEGUIRE RIGIDAMENTE UNA DIETA IN VACANZA 

Mi piace così, proprio per il principio di cui sopra, ci consente di non sentirci a dieta in vacanza ma nemmeno il resto del tempo! 

Sono due i motivi per il quale questo accada: 

  1. È così semplice da seguire che viene completamente risparmiato il carico mentale che ha chi solitamente segue una dieta standard. Fare la dieta, propriamente detta, è faticoso. Soprattutto è faticoso fare la dieta in vacanza: non si riesce a staccare la testa e rilassarsi, sono troppe le cose a cui pensare. Spesa, pesare gli alimenti, prepararsi la lunchbox in anticipo per il lavoro o, in caso di dieta in vacanza, per il mare. Ecco che se la vita diventa più frenetica e non si incastrano bene tutte le coincidenze, diventa semplice andare fuori rotta e mangiucchiare male e/o più del dovuto. 
  1. Al termine della dieta, anche se abbiamo raggiunto il peso, siamo così stanchi di dover pensare al peso degli alimenti e le kcal che  viene saltato completamente il mantenimento. 

Se si salta il mantenimento, viene a mancare una parte fondamentale, anzi la parte fondamentale della dieta in vacanza e non solo!  

Quale? 

La consapevolezza di quale è il quantitativo di alimenti per rimanere in forma tutta la vita. 

PROVA MI PIACE COSÌ 

Prova Mi Piace Cosi, con una consulenza gratuita, per comprendere che è la dieta più adatta alle esigenze di chi ha una vita piena e che desidera perdere peso davvero, per sempre! 

☀️ Perché la vera forma è sentirsi bene, anche sotto l’ombrellone.