fiori di zucca a dieta

si possono mangiare i fiori di zucca a dieta? tre ricette

si possono mangiare i fiori di zucca a dieta? tre ricette dietetiche e gustose

Gli unici fiori che mi piacciono sono quelli di zucca. In pastella e FRITTI!”

Quante volte abbiamo sentito citare così questo meraviglioso fiore, peculiare soprattutto per le sue potenzialità gastronomiche? Ecco, se si vuole dimagrire magari proprio in pastella e fritti no, ma possiamo consumare lo stesso questo magnifico alimento, ricco di colori e dal sapore delicato.

Si possono mangiare i fiori di zucca a dieta? Si! Leggi questo articolo per scoprire come

fiori si, ma commestibili

Quando si parla di fiori commestibili nel nostro immaginario appaiono due tipologie di pietanze: quelle di derivazione stellata, con piatti colorati e con fiori da nomi esotici e sconosciuti; e i fiori di zucca o zucchine, arancioni, belli, profumati e per qualche ragazza golosa e romantica il sogno del buoquet matrimoniale tutto da gustare.

La bellezza di questi fiori non risiede solamente nella loro estetica ma anche e soprattutto nella loro versatilità in cucina: ipocalorici e facili da preparare, sono un ottimo alleato per chi sta seguendo un regime ipocalorico ma non vuole preparare i soliti piatti “tristi da dieta” come il petto di pollo ai ferri con contorno di insalata: si possono mangiare i fiori di zucca a dieta, rendendo così il tutto più colorato e goloso.

il segreto per seguire una dieta varia e non noiosa

Per seguire una dieta varia, equilibrata, semplice e non noiosa però non dobbiamo andare alla ricerca di ingredienti impronunciabili coma la quinoa (quanti non hanno ancora capito se si legge quinoa chinoa alzi la mano senza vergogna). Infatti, esistono dei fantastici alleati della linea che riescono a semplificare la vita di chi decide di perdere qualche chilo con una sola telefonata! Ebbene si, basta contattare il numero 0294751990 per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno che ci permette di conoscere la dieta che risolve tutti i problemi legati al dimagrimento: MI Piace Così!

Pasti pronti, dietetici e gustosi a domicilio: un programma alimentare studiato soprattutto per chi non ha il tempo o la voglia di mettersi ai fornelli e mangiare tristi insalate.

Cosa aspetti? Tra un anno, avresti voluto iniziare OGGI la tua dieta!

fiori di zucca a dieta: valori nutrizionali

I valori nutrizionali di questo fantastico alimento li rendono perfetti per un regime dietetico. Essi infatti presentano solo 13kcal per 100g di prodotto.

Tuttavia, in una dieta sana e bilanciata le calorie non sono l’unica peculiarità che conta. Infatti, si possono mangiare i fiori di zucca a dieta perchè:

  • non presentano grassi e colesterolo: con tutti i vegetali, sono esenti da questo macronutriente che assumiamo facilmente invece da altri alimenti come i formaggi o le uova.
  • sono un’ottima fonte di vitamina c, utile sempre ma soprattutto in questo momento in cui i fiori di zucca sono di stagione: infatti, spesso e volentieri con l’arrivo della primavera possiamo ammalarci del “mal di primavera”.  La vitamina C aiuta il nostro corpo a rimanere forte e resiliente. Se vuoi sapere come rimanere in forma anche in primavera leggi qui il nostro articolo!
  • presentano tantissimo beta carotene: alleato degli occhi ma anche e soprattutto della pelle che sarà pronta per la tintarella estiva!

fiori di zucca a dieta: le ricette

Come detto prima, sicuramente non appena ci vengono menzionati questi fiori, il nostro primo pensiero è un bel piatto di fiori di zucca in pastella, fritti.

Sicuramente non è la scelta migliore, infatti, le calorie di un fiore di zucca fritto in pastella si aggirano intorno alle 70 kcal. Sicuramente possiamo mangiare uno o due, ma non potremmo usarli come un contorno o una pietanza da inserire regolarmente in un regime dietetico.

Ecco quindi due favolose ricette, gustose ma leggere da preparare quando si vuole dimagrire!

FIORI DI ZUCCA RIPIENI

Fiori di zucca, ricotta, alici e capperi: sembra l’elenco degli ingredienti di un piatto molto calorico. E invece, con questi semplici ed economici alimenti, facente parti della nostra tradizione mediterranea, possiamo preparare un piatto ricco e gustoso ma allo stesso tempo leggero, un piatto che soddisfi le nostre papille gustative che non ci farà allocare nell’oblio, anche se per la durata del pasto, l’ansia e la tristezza della dieta.

Ecco la lista degli ingredienti per questo piatto super semplice e light:

– 10 fiori di zucca 

– 250g di ricotta magra

– 4-5 alici 

– capperi

– prezzemolo qb.

– noce moscata e sale qb

Come vedete dall’elenco degli ingredienti non è menzionato il sale: infatti, può essere omesso in quanto i capperi e le alici sono due ingredienti molto sapidi e ricchi in sodio.

Procedimento:

Lavare e aprire i fiori di zucca, eliminare il pistillo interno e poggiarli su un canovaccio pulito o della carta da cucina affinché l’acqua del lavaggio venga eliminata.

A questo punto possiamo preparare il ripieno: mescolare molto bene la ricotta, i capperi, le alici (che potrebbero sfaldarsi un po’) con il sale, il prezzemolo e le spezie.

A questo punto accendiamo il forno a 180° affinchè esso abbia il tempo di preriscaldarsi adeguatamente. Meglio se impostato sulla modalità “ventilato”.

In attesa che il forno sia caldo, farcire i fiori di zucca con il ripieno di ricotta e alici. Disporli in una leccarda rivestita da carta forno e spennellarli con un po’ di olio extravergine di oliva. A piacere possono essere cosparsi di pangrattato condito con pepe, prezzemolo, noce moscata e peperoncino.

Cuocerli finchè non saranno ben dorati: ci vorranno circa 10-15 minuti.

Ecco che con questa ricetta light ma golosa come si possono mangiare i fiori di zucca a dieta!

 

frittata di fiori di zucca

Come si possono mangiare i fiori di zucca a dieta, abbinandoli magari anche alle uova? le uova, infatti, sono un ottimo alimento, alleato per la nostra dieta: economiche, versatili e facili da preparare.

Se non vogliamo però consumarle sempre all’occhio di bue o in camicia, possiamo prepararli insieme al protagonista di questo nostro articolo: i fiori di zucca in frittata!

Con una padella antiaderente, con il Bimby o con il forno, fare delle frittate light non è più così complesso: non dobbiamo più cospargere i tegami di olio e aspettare che diventi esausto per goderci questo alimento tipico della nostra tradizione culinaria.

Ingredienti per una persona:

  • 2 uova
  • 3-4 fiori di zucca
  • sale, pepe e noce moscata qb
  • 1 cipollotto
Preparazione
Lavare, eliminare il pistillo e tagliuzzare i fiori di zucca (per una versione più coreografica invece, possiamo pure lasciarli interi!).
Soffriggere i fiori di zucca con un cucchiaino di olio e il cipollotto.
Una volta che saranno cotti e appassiti, aggiungere le uova precedentemente sbattute con delle fruste, aggiungendo sale, pepe e noce moscata.
A questo punto possiamo cuocere la frittata in padella oppure nel Bimby o anche al forno: ci vorranno, per tutti e tre i metodi di cottura, solamente 10 minuti!
Ricordiamo di aggiungere un contorno di verdure: infatti, i fiori di zucca in questo caso, essendo solo 3-4, non riescono a soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero di fibre.  Meglio se integrare con altri ortaggi come le zucchine! Un’idea gustosa potrebbe essere quella di prepararle tagliandole a julienne e cuocerle nelle salsa di soia.

FARINATA di fiori di zucca: la variante vegana

Oggigiorno si è tutti un po’ più sensibili e attenti alla questione inerente la dieta onnivora: infatti, sempre più persone si avvicinano alla dieta vegana e vegetariana. Anche noi di Mi Piace Così siamo sensibili al problema ed è per questo che tra i nostri menù è presente, ormai da molto tempo, la variante vegetariana. Ricca, golosa e dietetica!

Le ricette con i fiori di zucca sopracitate sono rispettivamente onnivore e vegetariane: perché non provare una versione vegana? Infatti, i fiori di zucca si possono mangiare a dieta, anche se si segue un regime nutrizionale prettamente vegetale!

Ingredienti per la farinata con i fiori di zucca:

  • 150g di farina di ceci
  • 450g circa d’acqua
  • 15-20 fiori di zucca
  • sale e pepe qb

Procedimento:

Per questa ricetta, iniziare accendendo il forno a 230° affinché si riscaldi bene.

Formare la pastella aggiungendo alla farina l’acqua a pelo, perché potrebbe necessitarne di meno o di più: la pastella non dovrà essere troppo densa ma nemmeno troppo liquida.

Una volta formata la pastella, aggiungere i fiori di zucca e versare il composto in una teglia ben oliata o rivestita da carta forno. 

Cuocere per circa 20 minuti.

Ecco come si possono mangiare i fiori di zucca a dieta. Quale ricetta proverai? Scrivilo nei commenti!

Index