–
Tempo di lettura: 5 min'Il tuo corpo cambia con l’età: dieta over 50 anni
A volte prendere coscienza che il tuo corpo cambia con l’età non è semplice: il tempo passa e ci fa pensare alla nostra vita a volte con nostalgia, a volte con i rimorsi.
“Non si smette di giocare perché si invecchia. Si invecchia perché si smette di giocare.” – George Bernard Shaw
Arriva un momento in cui lo specchio racconta una storia diversa. Le forme si ammorbidiscono, il metabolismo cambia e, improvvisamente, quei due biscotti in più sembrano pesare quanto una cena di Natale. Se anche tu hai pensato “il mio corpo sta cambiando e non capisco più cosa gli succede”, sappi che non sei solo/a.
Infatti il nostro corpo cambia, si trasforma e la mente vorrebbe rallentare questo processo naturale: tingere i capelli, provare qualche trattamento estetico o viaggiare alla ricerca del trapianto di capelli migliore.
Non è facile, ma possiamo fare qualcosa per migliorare lo stato di salute senza ricorrere alla chirurgia estetica o andare contro lo scorrere del tempo: basta una dieta over 50 anni per tutto ciò?
Il tuo corpo cambia con l’età: è normale (e bellissimo)
Con l’arrivo della menopausa o dell’andropausa, oppure semplicemente con il passare del tempo, il corpo evolve. Cambia la composizione corporea: si perde massa muscolare, aumenta la massa grassa, e il metabolismo basale di riduce. Ma questo non significa che devi rassegnarti.
👉 Il corpo che cambia non è un nemico: è un compagno di viaggio che va ascoltato con più attenzione e trattato con più cura.
Bisogna prendersi cura del proprio corpo, è l’unico posto in cui si deve vivere.
Il metabolismo over 50: perché e come cambia?
Il metabolismo è come un motore: se non lo alimenti nel modo giusto, si ingolfa. Dopo i 50 anni, complice la riduzione degli ormoni, il corpo tende a bruciare meno calorie a riposo. Questo significa che abitudini alimentari che prima non davano problemi, ora possono portare ad accumuli indesiderati.
Ma perché si consumano meno calorie? I motivi sono diversi:
Il tuo corpo cambia con l’età: ma cosa succede nello specifico?
💪🏻 La massa muscolare si riduce fisiologicamente con l’età. Questa è la parte metabolicamente attiva del nostro organismo, quella che consuma più calorie. Meno massa muscolare, meno dispendio calorico a riposo. La riduzione della massa muscolare accade a tutti, ma sopratutto a chi non svolge un attività fisica di forza.
🩸 La perdita della mestruazione: infatti, il flusso ematico che deriva dalla mestruazione ha un dispendio calorico non indifferente. Se si continua a mangiare come quando si ha un ciclo mestruale attivo, è normale iniziare a prendere dei chili con il passare del tempo.
🤯 Stanchezza: la stanchezza mentale determinata dalle preoccupazioni della vita, che si sa, incrementano insieme all’età si somma a quella fisica. Se non siamo abituati a prenderci cura di noi stessi, il corpo inizierà a crollare. La postura errata del collo porterà a dolori alla schiena, le ore passati seduti alla scrivania affaticherà le gambe. Questo non porta direttamente ad un aumento di peso, ma un conseguente riduzione del moto quotidiano. Più spostamenti in auto, più deleghe agli altri e quindi meno movimento, meno dispendio calorico. A questo possiamo somare la stanchezza psicologica: le notti insonni, il carico mentale per le preoccupazioni e/o il lavoro: stanchi nell’animo e nel corpo, ci si riduce ad una pizza nel divano, per non sporcare, davanti ad una serie TV per spegnere la mente.
Ma c’è una buona notizia: puoi rimettere in moto il tuo metabolismo, e non serve diventare maratoneti o mangiare solo insalate.
Alimentazione consapevole: il super-potere degli over 50
“Non è una dieta, è una scelta di benessere.”
Infatti, per dimagrire davvero e farlo in questa fascia di età che diventa più complessa, bisogna percepire e seguire una dieta fattibile. L’obiettivo deve essere quello d cambiare in meglio lo stile di vita. Tuttavia, il cambiamento deve necessariamente essere graduale e non stravolgere le abitudini a tal punto da avere la voglia di mollare tutto.
Per fare tutto ciò, bisogna interiorizzare i pilastri della sana alimentazione e renderli la base della dieta quotidiana: il tuo corpo cambia con l’età e con lui anche le necessità alimentari quotidiane.
Semplice, sostenibile, pratica: ecco come deve essere una dieta over 50 anni.
I pilasti di una alimentazione sana ed equilibrata: dieta over 50 anni
L’alimentazione consapevole non significa contare ogni caloria, ma imparare ad ascoltare i segnali del corpo. Siamo bravissimi a capire quando siamo stanchi e abbiamo voglia di fermarci, quando abbiamo bisogno di una coccola e di mangiare quel cioccolato al cocco così goloso e invitante. Non possiamo. dire lo stesso però di quello che ci fa davvero bene il tuo corpo cambia con l’età e con lui anche i suoi segnali. Li riesci ad ascoltare? Ecco alcuni principi base per una dieta over 50 anni sana e consapevole:
- 🥦 Scegli alimenti naturali e bilanciati, ricchi di fibre, proteine magre, carboidrati complessi e grassi buoni. Non solo insalata e pomodori: pensa all’avocado, alla quinoa e ai legumi. Arricchiranno la tua dieta con poche calorie e molto gusto.
- 🥙 Fai attenzione alle porzioni: con un metabolismo ridotto, serve meno carburante per lo stesso percorso: ahimè con il tempo il metabolismo diventa più efficiente, riesce a svolgere le stesse mansioni con quantitativi minori di energia.
- ❌ Non saltare i pasti: non serve! aumenta la percezione della fame e la voglia di cibo successivamente. Non è perchè hai mangiato di più a pranzo devi digiunare a cena: ascolta la tua pancia, non la testa e nemmeno la gola. Hai fame? Un minestrone basta? Hai tanta o poca fame?
- 💧 Bevi acqua a sufficienza: spesso la fame nasconde solo sete. Inoltre l’idratazione è la chiave del dimagrimento: ricorda che nei primissimi giorni di dieta bisogna soprattutto perdere i liquidi in eccesso. Questo da una mano al dimagrimento ma anche all’autostima: una pelle più liscia e con meno ritenzione di liquidi ci fa sentire più belli.
- 🥘 Privilegia piatti pronti sani, che ti aiutino a mantenere la rotta senza complicarti la vita. La vita. diventata un caos: perchè non alleggerirla con dei pasti pronti bilanciati, sani, ipocalorici e leggeri come quelli di Mi Piace Così?
Approfondisci qui quali sono le 5 regole per un’alimentazione sana!
Rimettersi in forma: una questione di testa (oltre che di pancia)
A volte il cambiamento parte da una semplice decisione: volerti bene davvero. Rimettersi in forma a 50, 60 o anche 70 anni non è solo possibile, è anche emozionante. È una forma di empowerment. È dirsi: “mi merito di sentirmi bene”.
E se il tuo corpo cambia con l’età, cambia con lui. Adattati, evolvi, ma non mollare.
Quante volte hai procrastinato quel massaggio, quella seduta psicologica o anche solo un’ora dedicato all’attività fisica? Sembra che tutto sia più importante di te, tutto venga prima di te.
Il marito/la moglie, i figli, gli impegni di lavoro, la spesa. Ma è corretto così?
Non puoi essere un bravo/una brava compagno/a, genitore, lavoratore, professionista, se prima non sei felice e in pace con il tuo corpo e con il tuo spirito.
Come ti aiuta Mi Piace Così – la perfetta dieta over 50 anni
Abbiamo pensato il nostro programma proprio per chi sente che ha bisogno di una guida. I nostri piatti pronti sono studiati secondo i principi della dieta mediterranea, con porzioni bilanciate, ingredienti naturali e il supporto costante dei nostri nutrizionisti. Infatti è la perfetta dieta over 50 anni!
Il tuo corpo cambia con l’età e noi con lui: il programma pensa a tutte e esigenze del tuo corpo, soprattutto quando subisce delle modifiche con lo scorrere del tempo.
La dieta pronta per dimagrire è la soluzione adatta a te!
Un percorso semplice, pratico e soprattutto efficace: per rimetterti in forma senza rinunciare al gusto (e al sorriso).
“Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti potuto essere.” – George Eliot
Inizia il cambiamento, oggi
Ogni corpo ha la sua storia. La tua è ancora tutta da scrivere.
Ricorda che tra un anno, avresti voluto cominciare oggi.
Scopri come rimetterti in forma con Mi Piace Così: il programma che si adatta a te, non il contrario.