come prevenire il diabete
14 Novembre 2025

Tempo di lettura: 6 min'

Come prevenire il diabete: 5 regole d’oro

Per familiarità, sentito dire o esperienza diretta: tutti conosciamo e parliamo anche abbastanza frequentemente di diabete. Chi lo teme si chiede come e se è possibile prevenire il diabete: scopriamo insieme le 5 regole d’oro per prendersi cura della propria salute in modo efficace e funzionale.

Un tema che riguarda tutti

Il diabete è una delle malattie croniche più diffuse al mondo, ma anche una delle più prevenibili.
Ogni giorno, le nostre abitudini — da ciò che mettiamo nel piatto al modo in cui gestiamo lo stress, fino alla scelta del mezzo usato per andare al lavoro — influenzano il rischio di svilupparlo.

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un momento per ricordare che la prevenzione inizia dai piccoli gesti quotidiani. Pochi minuti, grammi e grandi dimostrazioni d’amore verso il proprio benessere possono fare le differenza.

E in questa puntata del podcast Mi Piace Così – La Voce del Tuo Corpo, Mery ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle 5 regole d’oro per prevenire il diabete, a partire dall’alimentazione consapevole.


🩸 Cos’è il diabete e perché è importante conoscerlo

Il diabete è una condizione in cui i livelli di glucosio nel sangue sono troppo alti (iperglicemia).
Questo accade quando l’insulina, l’ormone che regola lo zucchero nel sangue, non viene prodotta in quantità sufficiente o non agisce correttamente.

Il tipo più comune è il diabete di tipo 2, legato a stile di vita, alimentazione e sedentarietà: quindi è assolutamente possibile prevenire il diabete.

Anche perché oggi, con dei semplici gesti e controlli riusciamo a discriminare se il nostro organismo si trova in una fase di prediabete, che a differenza della malattia in se, è spesso reversibile.

📚Se vuoi scoprire di più sul diabete leggi questo articolo


⚠️ Sintomi da non ignorare

Il corpo parla, anche quando non lo ascoltiamo.
Riconoscere i segnali precoci può fare la differenza.

Ecco i principali campanelli d’allarme del diabete da tenere sotto controllo:

  • Sete intensa e minzione frequente
  • Stanchezza persistente
  • Fame improvvisa, anche dopo aver mangiato
  • Perdita di peso inspiegabile
  • Visione offuscata

Se ti riconosci in uno di questi sintomi, parlane con il tuo medico: una diagnosi precoce può cambiare tutto. Anche questo è un modo per prevenire il diabete, almeno nelle forme più gravi.

Prima della diagnosi: prevenire il diabete

Ma il punto non è la diagnosi: ogni medico può farla in poco tempo, a volte alcuni professionisti riescono proprio a “leggerlo in faccia” che qualcosa non va. Il punto è scoprirlo PRIMA che questo si manifesti.

Lavorare su come prevenire il diabete è tante cose, tra cui:

  • Un atto di fede: la prevenzione non porta a risultati tangibili, visibili con mano. La prevenzione permette il procrastinare o ridurre la possibilità che una data malattia non compaia. Quindi? Il risultato della prevenzione è invisibile, una malattia che non arriva.
  • Difficile: i professionisti della salute spesso parlano di prevenzione come se fosse qualcosa di semplice, attuabile con piccoli gesti. La verità è ben altra: prevenire qualcosa che non esiste ancora porta ad un carico mentale che lì per lì piò sembrato immotivato. Perché preoccuparsi di qualcosa che forse non arriverà mai? Quindi, guardando in faccia alla realtà, prevenire è complesso perché non solo serve una motivazione che, dato la sua invisibilità, a volte non è forte abbastanza; ma serve anche disciplina e rigore. Un rigore che forse non riusciamo a mantenere nemmeno quando i risultati arrivano, figuriamoci quando non sono visibili.

Vuoi saperne di più su come la disciplina sia più forte della motivazione? Scoprilo ascoltando questa puntata del podcast!

  • Infinita: Esatto, senza fine. La prevenzione è uno stile di vita, non una pillola da assumere per un periodo, non un’azione da attuare con una data di scadenza. E se non presa con l’approccio giusto, la prevenzione può stancare.

🥗 5 regole d’oro per prevenire il diabete

1️⃣ Mangia piatti bilanciati

La prevenzione parte dal piatto.
Un pasto equilibrato dovrebbe contenere proteine magre, carboidrati complessi, fibre e grassi buoni.
Esempio perfetto?
👉 Yogurt greco, frutta fresca e una manciata di noci.

👉 Pasta integrale con zucchine e gamberetti.

👉 Zuppa di legumi con biete o spinaci

Scegliere alimenti completi aiuta a stabilizzare la glicemia e a evitare picchi di zucchero nel sangue.


2️⃣ Muoviti ogni giorno

Bastano 150 minuti di attività moderata a settimana per ridurre il rischio di insorgenza e prevenire il diabete di tipo 2.
Cammina, balla, fai yoga o stretching: l’importante è muoverti con piacere e costanza.

Sembra una banalità, ma gli esseri umani sono fatti per muoversi e non per rimanere seduti davanti ad un pc 8h al giorno. Anche perché, non appena termina la giornata lavorativa, anche se non abbiamo mosso il corpo, siamo stanchi.

E cosa facciamo quando la stanchezza ci assale? Ci sdraiamo sul divano davanti ad una serie tv: ma in verità è la testa che vuole riposare, non il corpo.

Perché allora, nonostante il nostro corpo non sia stanco, non troviamo le forze per muoverci?

La risposta è semplice e complessa allo stesso tempo.

Muoversi impone un carico mentale che non siamo disposti a gestire, perché lo sport non è un automatismo al pari di lavarci i denti. Quindi richiede organizzazione, pianificazione e impegno mentale.

Se lo facciamo diventare invece un meccanismo innato, parte della nostra routine lo faremmo anche e soprattutto per far riposare la mente.


3️⃣ Controlla il peso

In caso di sovrappeso, anche una piccola riduzione può migliorare la sensibilità all’insulina.
Non servono diete estreme: un programma equilibrato, come quello di Mi Piace Così, ti aiuta a ritrovare il tuo peso forma in modo naturale e duraturo.

Che senso ha, infatti, perdere peso oggi se domani lo riacquisti?

Questo avviene quando, per perdere i chili in eccesso, si seguono diete strampalate: pasti sostitutivi, diete iperproteiche, low-carb e/o chetogeniche. A che pro?

Vedere il peso sulla bilancia scendere velocemente, come se fosse una gara:la vita non è una gara però, è un percorso.

🎧 Mery ha parlato di come la bilancia spesso si camuffa in nemico nella puntata “La bilancia mente, il tuo corpo parla in centimetri”: ascoltala qui.

Bisogna trovare non la dieta miracolosa ma un programma alimentare strutturato che ti faccia perdere i chili oggi e soprattutto per sempre.

Mi Piace Così è quel programma: basato sulla regina dello stile di vita sano, la dieta mediterranea (di cui puoi conoscere la storia qui) e duraturo nel tempo. Il perché è semplicissimo: ti insegna non a mangiare, ma a nutrirti.


4️⃣ Gestisci lo stress e dormi bene

Stress e sonno influenzano direttamente la glicemia, ruolo chiave per prevenire il diabete
Quando dormi poco o sei sotto pressione, il corpo produce più cortisolo, che ostacola il lavoro dell’insulina.
Concediti pause, respira e crea una routine serale rilassante.

🎧 Vuoi saperne di più?
Ascolta anche la puntata Dal piatto al cuscino, sul podcast Mi Piace Così – La Voce del Tuo Corpo.


5️⃣ Controlla regolarmente gli esami del sangue

Monitora glicemia, colesterolo e trigliceridi almeno una volta l’anno.
Anche se ti senti bene, i controlli periodici sono il modo migliore per prevenire complicazioni e mantenere il tuo corpo in equilibrio.


💬 Il lavoro e la salute: un equilibrio possibile per prevenire il diabete

Il tema della Giornata Mondiale del Diabete di quest’anno è “Diabete e benessere: creare ambienti di lavoro sani per tutti”.
Un richiamo importante, perché il benessere non si ferma alla porta dell’ufficio.

Il lavoro può essere un luogo di cura o di stress, e imparare a gestire alimentazione e stili di vita anche nelle giornate frenetiche è parte della prevenzione.


🍽️ Il ruolo del programma Mi Piace Così per prevenire il diabete

Il programma alimentare Mi Piace Così nasce per aiutarti a costruire una routine sana e semplice, con piatti pronti bilanciati e gustosi.
Ogni ricetta segue i principi della dieta mediterranea, con il giusto equilibrio tra nutrienti, fibre e gusto.

👉 Perfetto per chi vuole prevenire il diabete e mantenere un peso stabile, senza stress o rinunce.
👉 Tutti i piatti sono pensati per favorire il benessere metabolico e ridurre la voglia di zuccheri.

Scopri di più su mipiacecosi.it o visita il nostro e-shop ufficiale per esplorare le box pensate per ogni esigenza.

Vuoi leggere la testimonianza di chi, con il diabete, ce l’ha fatta comunque?


👉 Scopri qui il nostro articolo: Dieta mi piace così e diabete: la testimonianza


💙 Ascolta il tuo corpo, ogni giorno

Il diabete non è solo una malattia: è un messaggio del corpo che chiede attenzione.
Ascoltarti è il primo passo per prenderti cura di te.

Non serve aspettare una diagnosi per iniziare a scegliere con consapevolezza.
Ogni pasto, ogni movimento, ogni notte di buon sonno è un passo verso la prevenzione.

💬 Ti va di raccontarci come ti prendi cura del tuo benessere? Scrivici nei commenti o condividi la tua esperienza con la community Mi Piace Così.