–
Tempo di lettura: 6 min'Cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare: idee pratiche e gustose
Il mare, il relax… e la fame! Cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare?
Se anche tu sei alla ricerca di spuntini leggeri, pranzi pratici e idee smart per restare in forma sotto l’ombrellone, questa guida è fatta apposta per te.
Il cibo in estate, che fatica!
In estate esistono due tipi di persone:
🍉 Quelle che dimenticano di mangiare o che hanno voglia di consumare solo un po’ di yogurt o frutta
🍕 Quelli che invece si approfittano dell’estate per uscire, avere una vita sociale più attiva. Di conseguenza questo porta ad un maggior consumo di aperitivi, pizze, fast food vario.
Non c’è nulla di sbagliato né nei rarissimi primi casi (se fai parte di quelli scrivici, vogliamo chiederti come fai!) né nei secondi. Infondo, quello che accomuna entrambe le tipologie di persone è la voglia di cibi veloci e freschi.
Mangiare sano in estate non è scontato né semplice! Ma con questa breve e pratica guida vedrai che lo faremo diventare un gioco da ragazzi. Viene quindi a scoprire cosa mangiare in spiaggia o più in generale durante la bella stagione!
Mangiare al mare: gli errori da evitare
Quando si è in spiaggia, il caldo, la disidratazione e la fame improvvisa possono portarci a scegliere cibi troppo calorici o poco digeribili.
Infatti, il tipico detto delle nonne “Il fame fa venire fame” è più che veritiera! Dopo un’intensa giornata di mare, spiaggia, sole, nuotate, racchettoni e anche chiacchiere e gossip sotto l’ombrellone, è normale che poi venga un certo appetito.
Capiamo intanto cosa bisogna evitare per capire infine cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare!
❌ Panini imbottiti con salumi grassi: eh si, proprio lui, il “caro e buon vecchio” panino con prosciutto cotto e mozzarella. Una tantum va bene (e bada bene, “una tantum” non vuol dire ogni tanto ma “una volta soltanto”!) ma poi bisogna armarsi di idee e capire come sostituirlo
❌ Fritture da stabilimento balneare: olio saturo, fritto e strafritto, sale a gogo per stimolare la sete e far venire voglia di acquistare quella birra fresca, chiara e saporita grazie all’aggiunta di sale e limone.
❌ Gelati confezionati o granite troppo zuccherate: appagamento immediato assicurata, proprio come la fame dopo 10 minuti. Anche perchè avrete notato anche voi di quanto son state ridotte le dimensioni di un gelato!
❌ Snack salati (patatine, taralli, crackers industriali): anche questi saziano poco (anche se di più rispetto ad un gelato confezionato) e dopodiché inizierà la sensazione di sete e la voglia di bere una cola, aranciata o anche uno spritz! Quindi? Calorie su calorie!
Questi alimenti, oltre a rallentare la digestione, appesantiscono e fanno lievitare le calorie giornaliere senza accorgersene.
Le 5 regole d’oro per capire cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare
- Scegli cibi freschi, leggeri e ricchi di acqua: a volta la risposta è nelle cose più semplici. Esempio? La frutta! Le macedonie sono belle, fresche, colorate e buonissime.
- Evita preparazioni elaborate o ricche di condimenti. Come detto sopra, per capire cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare basta andare ad eliminare quei prodotti che presentano una lista infiniti di ingredienti e/o cotture troppo elaborate. A volta è difficile mantenere il focus su cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare quando esistono tante leccornie!
- Punta su piatti freddi e già pronti. Un must e una salvezza! Che tu sia in spiaggia a casa o in giro per il mondo, i piatti pronti sono una certezza che troverai sempre: supermarket, bar o piccole botteghe: provare e cercare per credere.
- Mantieni l’idratazione con acqua o tisane fredde: A volte viene scambiata la sete per fame e quindi è un attimo ad salire troppo di kcal!
- Fai attenzione alle quantità: meglio piccoli pasti frequenti. Infatti a volte mangiato tanto perché non ci vediamo più dalla fame ma, scegliendo alimenti poco nutrienti e tanto calorici, ecco che dopo un paio d’ore la fame torna a farla da padrona. Quindi meglio centellinare un pelo quello che si sta mangiando con piccole dosi che non appesantiscono ma che appaghino.
Idee pratiche e gustose per il pranzo al mare e non avere più problemi a capire cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare
🥗 Insalate smart da preparare a casa
- Insalata di farro con pomodorini, cetrioli, feta e olive. Un mix di gusto e sapore, leggero e soprattutto nutrienti. Perfetto per affrontare un’interna giornata al mare e a nuoto. Inoltre, grazie al sale della feta e delle olive vedrai che non ci saranno cali di pressione o sensazione di stanchezza causate dal caldo. L’importante è comunque bilanciare il sale con dell’acqua.
- Riso basmati con zucchine grigliate, tonno al naturale e limone: Carboidrati complessi per l’energia, il tonno poi è un’ottima fonte proteica che ci permette di sentirci sazi a lungo e il limone, un carico di vitamina C e gusto!
- Cous cous con ceci, menta e carote a julienne: Questa è la ricetta più zero sbatti di tutte. Il couscous si cuoce in 5 minuti mettendolo a mollo con il pari peso di acqua bollente. I ceci e le carote tagliate a julienne sono già pronte e sono solo da versare nella lunch-box, la menta è quel tocco gourmet che permette di appagare le nostre papille gustative!
Dopo queste idee siamo sicuri che capire cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare non è più un problema!
➡️ Consiglio: condisci solo all’ultimo momento e usa contenitori termici. Puoi usare le bustine di olio extravergine di oliva monodose. In questo modo non esagererai con i grassi che ahimè tendono a far aumentare troppo le kcal di un pasto, senza accorgersene.
🍴 Snack salva-linea
- 1 pasto pronto freddo bilanciato Mi Piace Così: pratico, gustoso, buono e adesso anche fresco! Mi Piace Così non abbandona mai i suoi clienti, nemmeno in estate! Non hai tempo e voglia di cucinare e preparare quelle meravigliose ricette che ti abbiamo suggerito prima? Mi Piace Così è la soluzione, anche durante la bella stagione. Capire cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare, con Mi Piace Così non è più un problema!
- Frutta fresca di stagione (melone, anguria, pesche) già tagliata: il punto è che più troviamo qualcosa di pronto, meno siamo tentati di cercare leccornie sapide per spezzare la fame. Ormai moltissimi supermercati e fruttivendoli offrono delle opzioni di macedonia già fresche, tagliate e pronte da gustare, persino fornite di posata.
- Bastoncini di carote, cetrioli o finocchi: chi dice che la verdura è solo un contorno? Può essere un ottimo spezza fame e la soluzione per cosa mangiare in spiaggia per non ingrassare. Infatti, con la loro abbondanza di acqua e soprattutto di fibre, tengono sazi, con gusto e soprattutto salute!
- Yogurt greco con un cucchiaino di miele: voglia di proteine? Anche lo yogurt greco è un’opzione buonissima! In vari negozi vendono i porta yogurt, con proprio il coperchio separatore dove inserire il topping. Yogurt, fiocchi di cereali o miele. Ecco una merenda fresca, proteica e buonissima! ☀️ Consiglio bonus contro il caldo: congela lo yogurt greco, soprattutto se scegli la versione 2 o 5 % di grassi: vedrai, ti sembrerà di mangiare un gelato!
- Cracker integrali o gallette di riso al cioccolato: non possiamo dire che questo secolo non venga incontro alle esigenze di chi non ha tempo da dedicare alle preparazioni di snack e pranzi. Esistono in commercio gallette, crackers o fette biscottate già ricoperte di cioccolato. Opta per le versioni fondente così da non stimolare troppo la voglia di dolce!
🥤 Cosa bere?
- Acqua naturale o frizzante: chiedi di inserire nel bicchiere ghiaccio, limone e menta. Ti ritroverai con un virgin mojito zero calorie tra le mani!
- Tisane fredde drenanti (con finocchio, betulla, ortica): ormai sono presenti anche negli stabilimenti balneari. Ma se non le trovi non perdere l’occasioni di assaggiarle! Gusto e benessere a portata di frigo.
- Acqua aromatizzata con la frutta essiccata o fresca: mango, papaya, fragole o melone. Non c’è limite alla fantasia e al gusto. Prova anche basilico e limone o lime, una vera chicca per il palato.
Puoi scoprire altre bevande contro il caldo in questo nostro articolo: lo so, poche cose sostituiscono la dissetante sensazione di piacere e benessere che ci regala una birra spillata alla perfezione. Ma ahimè ogni tanto bisogna trovare dei compromessi!
E se sei in vacanza e non hai voglia di cucinare?
Non serve rinunciare alla dieta, basta scegliere il giusto alleato.
Con il programma Mi Piace Così, puoi ricevere pasti pronti bilanciati anche in estate, da portare ovunque – anche sotto l’ombrellone.
Ma non avrai solamente un kit di piatti pronti, bilanciati e perfetti per il tuo dimagrimento. Come se tutto ciò non fosse già perfetto e fantastico, verrai affiancato da un nutrizionista specializzato e abilitato per accompagnarti per tutta la tua fase del dimagrimento e mantenimento.
🎯 Pratici, leggeri, completi di tutti i nutrienti e già porzionati.
Conclusione
Mangiare bene in spiaggia è possibile, basta un pizzico di organizzazione e le giuste idee.
Non serve rinunciare al gusto: puoi restare in forma anche in vacanza, senza stress e senza cucina con Mi Piace Così.