importanza della salute mentale
21 Agosto 2025

Tempo di lettura: 7 min'

Importanza della salute mentale per dimagrire

Segui un’alimentazione corretta, fai movimento, ti impegni…eppure i risultati faticano ad arrivare o non sono duraturi? Forse stai trascurando una componente determinante del tuo percorso: l’importanza della salute mentale. In effetti anche la dieta più equilibrata può fallire se la mente è sopraffatta da stress, emotività o comportamenti che vanno a sabotare l’impegno per migliorare la nostra linea. Questi sono tutti fattori “invisibili” ma potentissimi che possono condizionare anche la motivazione più ferrea! Una mente serena permette di fare scelte alimentari migliori, di rispettare i segnali di fame e sazietà e di affrontare le difficoltà senza ricorrere al cibo come unica risposta. 

Le fondamenta dell’importanza della salute mentale

Sappiamo infatti che avere una sana alimentazione è la strada giusta per il nostro benessere ma è la mente che guida che tue scelte e che ti sostiene quando vacilli o ti sprona a ricominciare dopo un errore! Ignorare l’importanza della salute mentale è come costruire su fragili fondamenta! Affidiamoci quindi ad un approccio più globale: quando c’è equilibrio e armonia tra mente e corpo ogni obiettivo diventa possibile! 

La fame emotiva: l’importanza della salute mentale per regolarla

Quante volte ci capita di mangiare ma non farlo esattamente per fame? E’ una sensazione impellente di ricerca di qualcosa da mettere in bocca, da masticare, per darci un sollievo. Si chiama fame emotiva e nasce da un disagio interiore. Le cause? Possono essere tante e di seguito vedremo le più comuni. In quei momenti il cibo non serve a nutrire il corpo, ma a placare le nostre emozioni, a dare calma al turbinio di sensazioni che ci agitano. È una risposta automatica, spesso inconsapevole, che regala un sollievo momentaneo, ma alla quale purtroppo seguono un gran senso di colpa e frustrazione.  

Scopri qui quali sono gli alimenti che migliorano il tuo umore!

Da dove inziare: i fattori mentali che incidono sulla perdita di peso

Per gestire tutto questo non basta la sola forza di volontà  il primo passo? Riconoscere questo impulso e lavorare sull’importanza della salute mentale per cambiare le nostre azioni: Iniziamo a vedere il cibo per quello che è e non per quello che sentiamo! 

Vediamo quindi quali sono questi “nemici invisibili” che ostacolano spesso i nostri percorsi quando ci mettiamo di impegno per perdere peso! 

Lo stress cronico è il principale:  spesso sottovalutiamo quanto lo stress possa ostacolare il dimagrimento. Quando siamo sotto pressione, il nostro corpo produce più cortisolo, un ormone che, se in eccesso, favorisce l’accumulo di grasso addominale! Aumenta la fame – soprattutto quella di zuccheri e carboidrati – e rallenta il metabolismo. Inoltre, lo stress cronico abbassa la soglia di tolleranza, ci rende più impulsivi e meno capaci di fare scelte consapevoli.  

Non solo lo stress…

Altri fattori come l’ansia e la stanchezza emotiva portano a cercare conforto nel cibo: quando siamo stanchi dopo una giornata carica di impegni la necessità di concedersi un momento di appagamento molto spesso passa proprio attraverso l’alimentazione!  

E a te capita di sentirti stressata? Ma vediamo adesso un altro aspetto importante… 

Quando l’autostima si abbassa

La ricerca del cibo come sfogo o conforto spesso crea un circolo che porta ad avere una bassa autostima: se cedi o ti lasci andare a qualche “coccola alimentare”  in più pensi di aver “rovinato” tutto e ti senti ormai in diritto di lasciarti andare ad ulteriori eccessi. Questi pensieri negativi che iniziano a girare nella mente autosabotandoci  

non aiutano a mantenere ferma la nostra volontà. Per questo è fondamentale riconoscere l’importanza della salute mentale come chiave per sostenere i risultati nel tempo.  

Importanza della salute mentale: alleato od ostacolo?

La consapevolezza, e la comprensione di sè aiutano a trasformare ogni scelta in un’azione coerente. Da queste azioni la salute mentale trarrà gran giovamento! 

La vera svolta, infatti, arriva quando riusciamo ad interpretare i segnali che ci invia nostro corpo, e ad integrarli ai nostri bisogni reali, trovando il modo di gestire le nostre azioni senza l’impellenza di compensare col cibo ciò che ci appesantisce. Per aiutarci e sostenere il nostro stato emotivo possiamo ricorrere anche all’aiuto di rimedi naturali: la Cura Della serenità  fa parte della nostra gamma di integratori che si possono affiancare al percorso dimagrante Mi Piace Così, mirati proprio a gestire l’aspetto emozionale. Grazie al prodotto stress, un mix di Magnesio e vitamina B6 utilissime per il nostro sistema nervoso e con Bacopa troverai il giusto sostegno! Leggi l’articolo in cui approfondiamo questo prodottoà 

Quanto tempo impieghi per la preparazione dei pasti?

Spesso i ritmi frenetici, la stanchezza a fine giornata e i mille impegni ci impediscono di essere organizzate come vorremmo! E così ogni cosa diventa un peso in più che alla fine non riusciamo a sostenere, alimentando il nostro ciclo di stress. Quanto sarebbe bello avere dei pasti pronti da consumare sia a pranzo che a fine giornata per non dover avere l’ulteriore pensiero di tornare a casa e preparare un pasto che magari sia anche salutare e non vada a incidere negativamente sul nostro peso? In tutto questo il programma Mi Piace Così ci viene in grande aiuto! Piatti pronti, gustosi e leggeri ottimi per ritrovare la forma e pratici da consumare in ogni occasione: a lavoro o fuori casa potrai ritagliare la tua pausa salutare anche se non hai molto tempo! 

FACILITA LE TUE AZIONI E SNELLISCI IL TUO CARICO MENTALE!  

Le tue energie sono importanti e vanno gestite al meglio… Dormire ad orari regolari, fare movimento, trovare consapevolezza e organizzarci dando le giuste priorità sono i primi passi del percorso. Soprattutto quando il tuo obiettivo è perdere peso e sai che il rischio di gettarti sulla prima cosa che ti capita davanti da mangiare può essere alto, avere a disposizione pasti già bilanciati, come i piatti pronti di Mi Piace Così si rivela spesso la soluzione! 

Interrompi il circolo negativo: ricomincia da te

Occorre una buona dose di volontà per cambiare queste abitudini e come in ogni percorso, soprattutto quando parliamo di alimentazione e benessere, la spinta iniziale e la giusta motivazione sono l’aspetto più difficile da mantenere. La scelta però parte proprio dentro di te! E’ un gesto quotidiano, una piccola abitudine che si instaura giorno dopo giorno a fare proprio la differenza! 

Piccoli passi, grandi risultati: iniziamo dall’importanza della salute mentale

Non servono grandi rivoluzioni, ma azioni realistiche e obiettivi raggiungibili. Inizia ad esempio chiedendoti: “Cosa posso fare oggi per stare bene?” In quel momento nasce un gesto rivolto a te, quando impari a darti ascolto le tue abitudini iniziano a cambiare! Infatti quando la motivazione viene da dentro non svanisce alle prime difficoltà. E’ qui che l’importanza della salute mentale la fa da padrona, diventa base su cui progettare e dare voce all’intenzione: il cambiamento diventa concreto. Facciamo qualche esempio pratico!…. 

Un buon riposo per la giusta energia

La motivazione ha bisogno di carburante, e quel carburante è il riposo. Il sonno è davvero un elemento importante, se ci pensiamo infatti quando dormiamo bene siamo più dinamiche mentre se riposiamo male siamo spossate, più irritabili, più impulsive e meno lucide. Non è debolezza, è il nostro corpo che fisiologicamente non riesce a reagire come dovrebbe. La mancanza di sonno altera gli ormoni della fame e della sazietà, e può spingerti a mangiare più del necessario. Prendersi cura del nostro riposo è la base su cui organizzare la nostra giornata. Riconoscere l’importanza della salute mentale significa anche dare valore al riposo, perché solo con energia necessaria puoi fare scelte sane. 

Le scelte alimentari corrette

Anche dare ordine alla nostra alimentazione è basilare! Saltare i pasti o mangiare in modo squilibrato porta dritto agli sgarri. Il tuo corpo ha bisogno di equilibrio, non di punizioni. Ecco perché iniziare da un’alimentazione completa è fondamentale. I piatti di Mi Piace Così sono un esempio perfetto: buoni, bilanciati e pronti in pochi minuti.

Cambia la tua vita con la dieta Mi Piace Così: Scoprila qui

Questi piatti permettono di restare fedele al tuo obiettivo anche quando non hai tempo. La importanza della salute mentale è anche questo: non creare stress inutili attorno al cibo, ma costruire una routine che ti sostiene. 

Riscopri il momento del pasto con consapevolezza: ecco il perchè dell’importanza della salute mentale

Altro aspetto importante: prendi il pasto come un momento solo per te! Quante volte mangiamo di corsa, con il telefono in mano o davanti a un computer? La Mindful Eating ci insegna proprio questo: rallentare, assaporare e iniziare ad ascoltare il proprio corpo. Inizia a chiederti: “Sto ancora avendo fame? Davvero ho ancora bisogno di mangiare altro?” Questo semplice esercizio ti aiuta a riconnetterti con il tuo benessere. La importanza della salute mentale si coltiva anche a tavola, con piccoli gesti di presenza. E per non cadere nelle trappole della fame durante la giornata è un’ottima abitudine consolidare una routine quotidiana! 

Costruiamo sane abitudini

La costanza va costruita, non serve fare tutto subito, ma fare qualcosa ogni giorno. Diamoci delle abitudini che presto si consolideranno: una colazione nutriente, una camminata, un piatto pronto Mi piace così quando non hai tempo: questi piccoli gesti creano la tua base. La routine riduce lo sforzo mentale, libera spazio per pensare a te e ti aiuta a restare in equilibrio. Qui si rivela ancora una volta la importanza della salute mentale: nel dare forma concreta al tuo benessere, giorno dopo giorno. 

Tappe fondamentali: autostima e accettazione

Se pensi che il tuo valore dipenda da un numero sulla bilancia probabilmente non hai ancora capito quanto sei importante! Non serve odiarsi per cambiare. AAL contrario è proprio quando inizi ad accettarti, a riconoscerti ed accettati che il cambiamento inizia a farsi strada . Ricorda che questo non significa accontentarsi!  

Non è necessario rincorrere la perfezione

In questo percorso, l’importanza della salute mentale è centrale: pratica gentilezza nei tuoi confronti e impara a non colpevolizzarti troppo! L’autocritica costante può far crollare la tua motivazione e non c’è bisogno di ambiare alla perfezione per arrivare a grandi risultati: spesso ciò che appare perfetto è solo un’illusione!  

Ritrova la tua libertà: non crearti delle gabbie

Darsi delle regole quotidiane creando la propria routine, facendo attenzione alle scelte di ogni giorno non significa porci continue barriere o limitazioni!  L’organizzazione e l’ avere dei piccoli obiettivi ti solleva dal peso delle mille decisioni quotidiane, ti aiuta a restare concentrato e ti permette di coltivare abitudini sane con meno sforzo. Questo significa acquisire maggiore libertà!  

Investi nella tua carica quotidiana

Il risparmio di energie e stress mentale è uno dei pilastri del lavoro nel tuo percorso dimagrante! Dedica il tuo tempo alle attività che ti fanno stare bene, Non devi per forza importi paletti o pensare ogni giorno a “cosa cucinare” o “cosa mangiare”, risparmia energia mentale e riduci lo stress. E questo è parte della importanza della salute mentale: alleggerire il carico per restare focalizzati su ciò che conta davvero! 

La mente guida il tuo cambiamento: l’importanza della salute mentale

Dimagrire è un percorso che coinvolge corpo ed emozioni. Prendersi cura della propria salute mentale non è un lusso, ma una scelta intelligente per perdere peso con più facilità e soprattutto con risultati duraturi. E’ un aiuto a restare motivati e a non mollare alle prime difficoltà oltre a portarci a fare scelte più consapevoli! Non serve essere perfetti ma essere presenti! Organizzati, ascoltati e affidati a soluzioni pratiche come il percorso sostenuto dai nostri piatti di Mi Piace Così. Scoprirai che lasciare spazio e serenità alla tua mente è la base per la tua trasformazione e il tuo benessere, sempre un passo alla volta!