–
Tempo di lettura: 7 min'Dieta fuori casa
8 REGOLE PER LA VOSTRA DIETA FUORI CASA
Arriviamo subito al sodo: cosa fare quando ci si trova al ristorante e si è a dieta. Quali sono le “regole” utili per contenere le calorie introdotte e rimanere a dieta fuori casa? Per godervi i momenti di condivisione senza sensi di colpa e seguire la dieta, il primo obiettivo è di non arrivare al ristorante troppo affamati. Quindi, di sicuro bisogna evitare di saltare i pasti durante la giornata in vista del pasto serale. Piuttosto seguite questi accorgimenti:- Bevete un bicchiere d’acqua prima di iniziare il pasto
Se non avete più fame, smettete di mangiare. Sembra banale, ma la maggior parte di noi si sforza per terminare ciò che ha nel piatto
- Attenzione al cestino del pane! No a pane e grissini nell’attesa di essere serviti
- Abbondate con verdure crude cotte o grigliate, facendo sempre attenzione al cucchiaino di olio evo se possibile
- Ordinate il vino a calice, non la bottiglia. Gli alcolici è bene berli sempre accompagnati da dell’acqua perché l’alcol vi disidrata. Inoltre, lasciare sempre il bicchiere un po’ pieno è un’ottima strategia per non farvene servire ancora
- Fate uno spuntino prima di uscire. Ricordate, l’obiettivo è di non arrivare troppo affamati
- Muovetevi di più. Non smetteremo mai di ribadirlo, basta una lunga passeggiata, il nuoto, la danza, quello che preferite. L’importante è muoversi
- Saltate una portata e ordinate un antipasto e un piatto principale
COSA MANGIARE AL RISTORANTE
Sapevate che al ristorante potete scegliere dei piatti che non rovinano la vostra linea e i sacrifici fatti per perdere peso? Infatti, siamo sicuri che dopo aver letto questo articolo riuscirete a seguire la vostra dieta fuori casa senza problemi. Quando gli eventi sono numerosi a causa di compleanni, festività o occasioni di lavoro è consigliato fare attenzioni a quello che mangiamo così da non rovinare gli sforzi. La maggior parte dei ristoranti offre una vasta gamma di piatti che si adatta anche a chi segue la dieta. Quindi se vi capita spesso di mangiare fuori casa è importante cercare di equilibrare la vostra giornata nutrizionale.
Facciamo un esempio pratico:
→ Se vi aspetta una cena al ristorante, preparate un pranzo leggero composto da una fonte proteica (come pesce, carne, uova o un formaggio magro) + una porzione di verdura di stagione condita con un cucchiaino di olio evo, succo di limone e aceto a piacere. → Se siete vegetariani, potete optare anche per una frittata oppure un piatto a base di seitan o tofu. Questa può essere una soluzione da applicare sia al pasto che precede il ristorante, o anche a quello successivo nel caso in cui vi sentiate ancora appesantiti.Invece, cosa scegliere al ristorante?
→ Se non volete rinunciare al primo, scegliete un piatto di pasta con le verdure oppure con del pesce. Evitate primi piatti con troppo condimento che potrebbero aumentare le calorie del vostro pasto.
→ Per chi predilige i secondi puntate su carni magre. Perfetti il pollo e il tacchino, in particolar modo se cotti alla griglia. Anche il pesce è un’ottima scelta: salmone, pesce azzurro e pesce spada. Tutto sempre accompagnato da un contorno di verdure.
COSA MANGIARE IN PAUSA PRANZO
Pausa pranzo al ristorante e non sai cosa mangiare? Ora che arrivano le belle giornate vi capiterà di godervi una pausa pranzo all’aperto con i colleghi e di dover scegliere il piatto migliore per seguire la vostra dieta fuori casa. Partiamo dalla situazione tipo quotidiana: ci ritroviamo al bar e dobbiamo scegliere cosa mangiare. In che direzione andare? Nel menù consigliato dal nostro team di nutrizionisti ci sono:- Proteine animali o vegetali. Nella pratica significa scegliere piatti a base di carne, pesce, uova e tofu o seitan
- Verdure di stagione. Scegliete le vostre preferite, magari quelle che consumate con meno frequenza a casa
- Una piccola porzione di cereali integrali. Una fetta di pane, una piccola piadina, delle patate bollite. Perché deve essere piccola la porzione? Perché al ristorante non si possono controllare le quantità di condimenti. Per cui ciò che possiamo fare per non eccedere con le calorie è non esagerare con i carboidrati.

- pollo
- tonno
- tofu
- salmone affumicato
- uova sode
Quali ingredienti scegliere?
Per la base: insalata, riso o quinoa (ideale sarebbe metà riso/quinoa e metà insalata). A cui aggiungere una o due fonti proteiche (pesce, pollo, tofu, soia) e verdure o ortaggi a piacere. Come condimento preferite l’olio extravergine d’oliva. Infine come topping, se non avete messo l’avocado potete aggiungere un mix di semini o della frutta secca.DIETA FUORI CASA: IN PIZZERIA
Quale pizza scegliere se siamo a dieta ma non possiamo rifiutare l’invito in pizzeria? La dieta fuori casa in pizzeria è possibile scegliendo la pizza meno calorica.
- La margherita classica: con le sue 270 calorie ogni 100 grammi è la più consigliata a dieta
- Pizza con verdure grigliate e funghi, circa 300 calorie ogni 100 grammi, ideale per riuscire a integrare le verdure all’interno della cena
- Pizza solo pomodoro, basilico e un goccio d’olio senza mozzarella. Questa, ad esempio, ha solo 220 calorie per 100 grammi
- Pizza pomodoro e verdure (senza mozzarella), in questo caso la pizza ha 240 calorie per 100 grammi
SÌ O NO AL DOLCE AL RISTORANTE?
Se vi state chiedendo se potete prendere il dolce per rispettare la vostra dieta fuori casa, la risposta è sì. Fra i dessert una buona scelta è rappresentata dal gelato, in particolare quello alla frutta. Mentre, una buona alternativa al dolce classico, può essere la macedonia di frutta, oppure le fragole o l’ananas che in genere sono disponibili in ogni ristorante. Ci raccomandiamo senza l’aggiunta di panna. Oppure potete scegliere un sorbetto al limone, il creme caramel o la panna cotta. Insomma, di dolci tra cui scegliere ne abbiamo parecchi.
DIETA FUORI CASA: PRANZI IN FAMIGLIA
Qualora il pasto fuori casa sia programmato una volta nella settimana, come ad esempio il sabato a cena o la domenica a pranzo con la famiglia, via libera alla fantasia e al piacere. Godete del tempo con le persone a voi care. Si tratta di un solo pasto alla settimana e, di sicuro, non sarà mangiare qualcosa di diverso ad inficiare i risultati della dieta. Via libera a:- pizza (sempre seguendo le nostre indicazioni)
- sushi (preferendo le tartare ed evitando i fritti)
- hamburger
- e qualche dolcetto
DIETA PER CHI NON HA TEMPO DI CUCINARE
Se invece vi ritrovate a mangiare sempre al bar o al ristorante perché non avete tempo di cucinare abbiamo la soluzione per voi. Seguire la dieta fuori casa per mancanza di tempo e voglia spesso è fallimentare. Per questo Mi Piace Così ha creato una dieta dimagrante perfetta per le vostre esigenze, semplice da seguire anche fuori casa. Il programma nutrizionale Mi Piace Così segue il modello di dieta mediterranea, prevede un’alimentazione ricca di nutrienti, legumi, cereali, carne magra, pesce e verdura.