come usare la cannella per dimagrire
13 Novembre 2025

Tempo di lettura: 5 min'

Come usare la cannella per dimagrire

Come usare la cannella per dimagrire? Quali sono i suoi benefici, gli usi migliori e le proprietà? Scopriamolo!


La cannella: regina delle spezie invernali

Il suo profumo è unico e inconfondibile: caldo e speziato, con un aroma legnoso e pungente dalle note orientali.
È proprio lei, la cannella, la spezia protagonista di questo periodo dell’anno.

Scopri le altre spezie invernali, alleate della tua salute!

Il suo nome deriva dal latino e significa “piccola canula”, proprio per la sua forma arrotolata che ricorda una cannuccia; mentre la traduzione inglese cinnamon ha origine dall’arabo e significa “pianta profumata”.

I bastoncini di cannella, detti anche cannelli, una volta essiccati, hanno un aspetto liscio e sottile, arrotolati in piccoli cilindri color ambra, dal sapore lievemente dolciastro.

È una spezia dalle mille virtù terapeutiche: oltre a insaporire tantissimi piatti tradizionali, vanta interessanti proprietà per la nostra salute grazie al suo potere riscaldante.
Scopriamo insieme le origini di questa preziosa spezie e come usare la cannella per dimagrire!


L’albero della cannella

La cannella si ricava da un albero sempreverde della famiglia delle Lauracee. Ne esistono diverse specie, ma le principali sono due:

  • Cinnamomum zeylanicum, che proviene dallo Sri Lanka,
  • Cinnamomum cassia, originaria della Cina.

La troviamo anche in altre zone tropicali come il Madagascar e la Malesia.

La particolarità della cannella è che non si ottiene né dai semi né dai frutti, ma dal fusto e dai rami. La raccolta, eseguita da una a tre volte l’anno, avviene ancora in modo artigianale e naturale, rendendo questa spezia preziosa e pregiata.

Una volta rimosso lo strato esterno del tronco, le parti interne — morbide e friabili — vengono lavorate:

  • dalla corteccia si ricava la cannella in polvere, quella che utilizziamo maggiormente in cucina
  • dal cuore del legno si ottengono i caratteristici bastoncini arrotolati, dall’aspetto raffinato e decorativo.

Cannella per dimagrire: le varietà

Come accennato, la cannella si ricava principalmente da due specie: Ceylon e Cassia.

  • La cannella di Ceylon (Cinnamomum zeylanicum, Cinnamomum verum, True cinnamon), proviene dallo Sri Lanka.
    È la più pregiata, dal gusto dolce e aroma delicato.
  • La cannella Cassia (Cinnamomum aromaticum, Chinese cinnamon), di origine cinese, ha invece un sapore più intenso e amarognolo.

La principale differenza tra le due sta nel contenuto di cumarina:
questa sostanza, se assunta in quantità eccessive, può avere effetti tossici su fegato e reni.
La Cassia può contenerne fino a 60 volte di più rispetto alla Ceylon, che ne possiede quantità trascurabili.


Scegli la cannella leggendo l’etichetta!

La dose giornaliera tollerabile di cumarina è di circa 0,1 mg per kg di peso corporeo.
Un cucchiaino da caffè di cannella Cassia può contenerne tra 5,8 e 12,1 mg, quindi un consumo moderato quotidiano non rappresenta un rischio.

👉 Se usi spesso la cannella, scegli la varietà di Ceylon.
La Cassia va bene se consumata più saltuariamente.

Controlla sempre l’etichetta: se non è specificato nulla, è quasi sempre cannella Cassia (più economica e facilmente più reperibile a livello industriale!) Ma di entrambe le varietà, puoi usare la cannella per dimagrire in tantissimi modi, scopriamo quali!


La storia della cannella

La cannella è una delle spezie più antiche del mondo. Era già diffusa tra Greci, Romani ed Egizi, che la utilizzavano anche per imbalsamare i defunti.

In Cina, era conosciuta già nel 2700 a.C., soprattutto per scopi medici.
Citata nella Bibbia (libro dell’Esodo), divenne nel Medioevo la “spezia dei Re”, simbolo di potere e prestigio.

Fino al XVII secolo fu considerata un bene di lusso, poi, con l’espansione coloniale olandese e inglese, divenne finalmente accessibile e diffusa in tutto il mondo.


Le leggende sulla cannella

Oltre che nella storia, la cannella ha un posto speciale anche nella mitologia.
Si racconta che la leggendaria Fenice costruisse il suo nido con cannella e mirra, simbolo di rinascita e guarigione.

Ovidio, nelle Metamorfosi, scrive:

“E non appena sul fondo ha steso foglie di cassia, spighe di nardo fragrante, cannella sminuzzata e bionda mirra, vi si adagia e conclude la sua vita fra gli aromi. Allora, si dice, dal corpo paterno rinasce un piccolo di fenice, destinato a vivere altrettanti anni.”


Usi terapeutici della cannella nel mondo

La cannella è apprezzata ovunque per le sue virtù terapeutiche.

  • Nella medicina ayurvedica viene usata contro disturbi digestivi, influenze e dolori reumatici grazie al suo effetto riscaldante.
  • Nella medicina cinese è impiegata per riscaldare il corpo, migliorare la circolazione e alleviare dolori articolari.
  • Nella cultura araba è apprezzata per le sue proprietà antisettiche e per aromatizzare bevande e caffè.

Per scopi terapeutici si preferisce la cannella di Ceylon, più delicata e sicura.


Le sostanze funzionali della cannella

La cinnamaldeide, principale composto attivo, stimola il flusso sanguigno e crea una sensazione di calore, rendendola ottima per chi soffre il freddo.

La cannella di Ceylon, migliorando l’irrorazione anche della muscolatura liscia, favorisce la digestione e allevia gonfiore e crampi.

Grazie ai suoi polifenoli, ha un’azione antiossidante e aiuta a contrastare l’invecchiamento cellulare.
Alcuni studi hanno evidenziato anche un potenziale effetto neuroprotettivo, utile per patologie come Alzheimer e Parkinson.


Addio al grasso addominale – come usare la cannella per dimagrire

La cannella aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue, limita la voglia di dolci e favorisce la perdita di peso, soprattutto nella zona addominale.

Stimola l’attività dell’insulina, migliorando la gestione del glucosio nel sangue e riducendo l’accumulo di grasso viscerale.
È utile anche per chi ha colesterolo o trigliceridi alti.

Inoltre, il suo profumo caldo e dolce aiuta a contenere la fame emotiva, inviando al cervello segnali di sazietà.

👉 Per ottenere benefici basta un cucchiaino al giorno!


Come usare la cannella per dimagrire

Puoi consumare da 1 a 3 grammi al giorno di cannella:

  • aggiungila a tè, tisane o infusi;
  • mettila nel caffè al posto dello zucchero, per un tocco dolce naturale e meno calorico.

Un infuso caldo di cannella prima dei pasti aiuta a prevenire l’aumento del girovita:
lascia in infusione un cucchiaino di cannella in una tazza di acqua calda per 5 minuti.

Puoi anche preparare una tisana aromatica con cannella, zenzero e chiodi di garofano per un effetto più speziato e stimolante.


Come usare la cannella in cucina per dimagrire

Nell’Ottocento era una delle spezie più usate.
La tradizione occidentale la associa ai dolci — con mele, pere, cioccolato e panna — ma vale la pena provarla anche in piatti salati, come zuppe di legumi o secondi di carne, ispirandosi alla cucina orientale.


Nei dolci, un mondo di cannella!

Tra i dolci più celebri troviamo:

  • la torta di mele (apple pie),
  • i cinnamon rolls,
  • e il classico strudel di mele della tradizione altoatesina.

Ecco una ricetta light dello strudel, perfetta anche all’interno del programma Mi Piace Così:

Strudel light

Ingredienti:

  • 200 g di farina 0
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 1 uovo
  • 3-4 cucchiai di acqua tiepida
  • 4 mele a pezzetti
  • pinoli, uvetta, cannella, pangrattato, scorza di limone grattugiata

Preparazione:
Impasta farina, uovo, acqua e olio fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendi la pasta, farcisci con il mix di mele, pangrattato, pinoli, uvetta e cannella.
Arrotola, sigilla e cuoci a 180°C per 35-40 minuti.
Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

Se vuoi scoprire altri segreti su come usare la cannella per dimagrire, leggi questo articolo sulle colazioni light autunnali!


Come usare la cannella per dimagrire nel tuo programma alimentare

A volte mantenere abitudini sane non è facile.
Se durante il percorso Mi Piace Così ti accorgi di faticare a controllare la voglia di dolci o pane, un aiuto naturale può arrivare proprio dalla cannella.

La Cura Dimagrante Plus, con il carboregolatore a base di cannella, aiuta a stabilizzare la glicemia e ridurre i picchi glicemici, favorendo un dimagrimento mirato, soprattutto sull’addome.

Grazie ai suoi principi fitoterapici, la cannella diventa un vero alleato nel percorso di perdita di peso, migliorando il metabolismo e favorendo la serenità nel rapporto con il cibo.