–
Tempo di lettura: 5 min'La voce del nutrizionista: come trovare equilibrio tra sport e alimentazione
Intervista al Dottor Giovanni Santangelo: Nutrizionista e Atleta di Mi Piace Così – i consigli per uno stile di vita sano
sport e alimentazione, stile di vita sano, benessere quotidiano, costanza sportiva, abitudini salutari).
💬 Dalla passione allo stile di vita sano
Lo sport e il movimento non sono la stessa cosa. Capire questa differenza è il primo passo per costruire uno stile di vita sano, basato su equilibrio, costanza e benessere psicofisico.
In questa puntata di Mi Piaccio Così – La voce del tuo corpo, il nutrizionista Giovanni ci racconta come la disciplina, l’alimentazione equilibrata e il movimento quotidiano possano cambiare e migliorare davvero la qualità della vita.
“Essere atleta non significa solo allenarsi. Significa curare anche alimentazione, sonno e mente: è uno stile di vita.”
Sport e alimentazione possono essere alla base di uno stile di vita sano anche per chi non è un atleta, anche per chi non pratica sport di professione o non è un agonista.
Quante volte sentiamo parlare di padel, pole dance, tennis o il più diffuso calcio? Praticarli con costanza e più volte nell’arco della settimana non solo ci permette di definirci degli sportivi, ma ci permette anche di vivere una vita più sana.
🏃♀️Sport e movimento: cosa cambia davvero
Molti pensano che basti “fare movimento” per stare bene, ma non è così.
Il movimento è qualunque attività quotidiana che ti fa muovere — camminare, salire le scale, fare giardinaggio o andare in bici.
Lo sport, invece, è un’attività regolata, con obiettivi precisi e un contesto agonistico o strutturato.
L’ideale è quindi unire il movimento, lo sport e alimentazione corretta per stare sempre al meglio e condurre uno stile di vita sano.
“La costanza nel movimento è la vera chiave per il benessere: non serve essere atleti, basta non fermarsi mai.”
Infatti, troppo spesso i professionisti della salute, quando chiedono il livello di attività fisica giornaliera, sentono rispondere: “Sono una casalinga, mi muovo tutto il giorno!” oppure ancora “Sono un commesso, sto tutto il giorno in piedi” o anche “Inseguo i miei nipoti!”.
Certamente, tutte queste sono attività che determinano un movimento costante: ma non è sufficente.
L’economia del gesto
Infatti, il nostro organismo è bravissimo ad ottimizzare: se oggi pulisco casa per la prima volta, sarò affaticato e stanco al termine della giornata. Ma dopo 10 anni che faccio gli stessi movimenti, il mio corpo potrà anche essere stanco, ma non avrà avuto lo stesso dispendio energetico.
Pensate un po’ a quanta fatica ci sia costata la prima guida in automobile e quanto invece adesso ci risulti semplice.
Ecco perché Giovanni suggerisce di combinare sia lo sport che il movimento: sono la chiave per la salute e il benessere quotidiano!
Il segreto per tenersi attivi: il NEAT
Quindi, per la salute e il dimagrimento vale solo lo sport?
No! Tenersi attivi è importante, anzi, lo è moltissimo. Infatti, il metabolismo di ognuno di noi si differenzia in:
- 💆♀️Metabolismo basale: l’energia usata dai nostri organi per tenerci in vita. La quota calorica che comprende l’atto di respirare, aprire e chiudere le palpebre, il funzionamento del fegato ecc… Le calorie che ci permettono di esistere.
- 🍱Termogenesi indotta dalla dieta: Le calorie che si consumano proprio per mangiare, digerire e metabolizzare i nutrienti che ci permettono di vivere.
- 🧍♀️Il movimento che può essere di due tipologie:
- 🏀Volontario – legato all’esercizio fisico: Quel tempo che dedichiamo allo sport come andare in palestra, pallavolo ma anche zumba o i corsi di aerobica.
- 👮♂️Involontario – Non legato all’esercizio fisico: Consiste nei movimenti quotidiani come lavorare, fare le scale, cucinare, ballare mentre si fanno le pulizie, intrecciare le dita tra i capelli quando si pensa, gesticolare quando si parla ecc.
Da qui capiamo bene che possiamo modular solo le ultime due parti del metabolismo attivo, utilissime per il nostro stile di vita sano e per trovare un equilibrio tra sport e alimentazione.
💪 Motivazione o disciplina – qual è la chiave per uno stile di vita sano?
Quando si parla di sport e alimentazione, molti citano la motivazione. Ma la motivazione non basta se non c’è disciplina.
“La motivazione va e viene. La disciplina rimane anche nei giorni in cui non hai voglia.”
Allenarsi, dormire bene e mangiare in modo bilanciato diventano abitudini solo con la pratica quotidiana.
La costanza non è rigidità: è equilibrio.
👉 Scopri qui come trovare la tua routine che ti fa bene!
Puoi saltare un allenamento, farlo male o a metà, ma ciò che conta è la continuità nel tempo.
Se facessimo tutto quello che è necessario solo quando abbiamo voglia non andremmo sicuramente a lavoro quel lunedì uggioso di novembre, non laveremmo i piatti anche se sono accumulati nel lavello da un tempo sufficientemente lungo per creare un microambiente infestante o non laveremmo i denti alla sera.
Infatti, per certe attività, proprio come il lavaggio dei denti, non viene proprio posto il problema se se ne ha più o meno voglia. Ci si alza e lo fa.
Questa è la disciplina nella pratica quotidiana, nelle piccole cose.
Non importa che tu abbia più o meno vogli adi muoverti, bisogna farlo, per la salute, per uno stile di vita sano.
🥗 Alimentazione e benessere: i pilastri quotidiani
Una buona alimentazione è alla base di ogni stile di vita sano e attivo.
Durante gli studi in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano, Giovanni ha capito che sport e alimentazione sono strettamente legati.
“È quando ti riposi e ti nutri bene che il corpo si ricostruisce e migliora.”
Per questo oggi organizza i pasti in anticipo:
- prepara colazioni e pranzi nutrienti,
- mantiene cene leggere,
- limita alcol e zuccheri,
- e si assicura sempre un giusto apporto di proteine, fibre e micronutrienti.
👉 Mangiare bene non significa rinunciare, ma imparare a scegliere ciò che ti fa stare bene nel lungo periodo: questo ce lo racconta anche Mery in tutto il suo podcast. Ascolta qui il trailer e scopri come il benessere adesso è a portata di click!
🌿 Equilibrio e benessere quotidiano
Per Giovanni, la salute non è solo “vivere a lungo”, ma vivere meglio ogni giorno.
Avere energia, muoversi con libertà e sentirsi bene con se stessi: questo è il vero traguardo di uno stile di vita sano.
“L’obiettivo non è arrivare a cent’anni senza forze, ma arrivarci in salute, con entusiasmo e autonomia.”
Questo approccio unisce sport, nutrizione e benessere mentale in un unico concetto: equilibrio.
💚 Il metodo Mi Piace Così
Il percorso di Giovanni riflette perfettamente la filosofia di Mi Piace Così: aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere attraverso un’alimentazione mediterranea completa e pratica.
Con i pasti pronti e bilanciati, pensati dai nostri nutrizionisti, puoi:
🍽️ seguire una dieta equilibrata senza stress,
💪 migliorare energia e digestione,
🧘♀️ mantenere costanza e motivazione nel tempo.
Il programma Mi Piace Così è pensato per chi vuole dimagrire in modo naturale, imparando a mangiare in modo sano e sostenibile, con il supporto costante di un team di professionisti.
✨ Conclusione
Trovare il giusto equilibrio tra sport, alimentazione e vita quotidiana è la chiave per vivere meglio, dormire meglio e sentirsi più forti.
La motivazione accende la scintilla, ma è la disciplina a mantenere viva la fiamma del benessere.
💬 Come dice Giovanni:
“Oggi sì, mi piaccio così.”









